Inaugura a Madrid, lungo il Paseo del Arte, il Media-Lab Prado firmato dal giovane studio di architettura spagnolo Langarita Navarro arquitectos.
Collocato all'interno del Serrería Belga, un edificio realizzato negli anni Venti dall'architetto Manuel Álvarez Naya, uno dei primi esempi di struttura in cemento armato a Madrid, il nuovo spazio è destinato ad ospitare attività di produzione, investigazione e diffusione, promozione della cultura digitale nell'ambito dell'arte, scienza e tecnologia.
Il progetto si caratterizza per l'inserimento di tre blocchi, quello centrale è denominato "La Cosa",e per le linee nitide, oltre alla scelta dei colori fluo. Risulta un edificio fortemente differenziato in tema cromatico e di materaili che sfrutta le ampie campate per spazi flessibili e multifunzionali
Hai trovato interessante l’articolo “Una nuova sede culturale a Madrid: il MediaLab Prado”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Architettura.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock autore Yulia Grigoryeva
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.