Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Un designer senese tra i vincitori del contest “Never Ending”

Sono stati comunicati i nomi dei vincitori di Never Ending, il ventitreesimo contest lanciato da Formabilio, la piattaforma di design partecipato che promuove i progetti di designer e aspiranti tali attraverso concorsi online. Tra i 220 progetti candidati al concorso, è risultato tra i vincitori Stefano Visconti, industrial designer toscano, progettista di Lino ovvero un mobile contenitore modulare dal design semplice e lineare. Una volta riempito il primo modulo è possibile impilarne sopra un altro creando la geometria che più si preferisce. Sulla parte alta di ciascun fianco di Lino è previsto un foro per facilitarne la presa e l'estrazione. Il progetto si adatta facilmente a ogni spazio della casa: può essere ad esempio utilizzato in lavanderia, in camera per la biancheria, nella camera dei ragazzi per i giochi o in sala per contenere i libri ed altri oggetti.

Nato ad Abbadia San Salvatore (SI), Stefano è sempre stato affascinato dalle relazioni che si instaurano tra gli oggetti e le persone, relazioni che il design gli permette di approfondire tutti i giorni. Dal concept alla comunicazione finale, alla base del processo creativo c’è, secondo Stefano, la volontà di non perdere di vista i bisogni dell’utenza, la sostenibilità ambientale dei prodotti e la qualità della produzione dei progetti.

Dopo una Laurea Magistrale e un Master di primo livello in Design presso l’Ateneo fiorentino, Stefano oggi collabora come progettista con vari studi e aziende ed è socio fondatore di IMAKE, Associazione Culturale Designer Autoprodotti. Al lavoro di designer combina la passione per la fotografia documentando i processi produttivi artigianali in giro per il mondo e applicando la tecnica fotografica nella produzione di rendering fotorealistici.

Obiettivo del contest Never Ending era la progettazione di mobili e complementi di arredo modulari, in cui l’inizio e la fine si susseguono e si ripetono fino a confondersi, senza soluzione di continuità. Assieme a Stefano Visconti, Formabilio ha premiato anche Michael Carion, giovane designer ventiquattrenne di Treviso e progettista di Toto. Toto è una poltroncina che sa trasformarsi in un divertente e comodo divano quando si è in compagnia.

Hai trovato interessante l’articolo “Un designer senese tra i vincitori del contest “Never Ending””?

All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche: News.
Buona lettura!

Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.