Mummy, architect, dreamer così si definisce nel suo blog Annalisa Medri. Le sue preferenze sono per gli interni e le ristrutturazioni, in particolare sulle case private. "Mi piacciono i lavori che implicano un sforzo notevole - ci dice Annalisa - per accontentare il cliente e farlo sognare. Anche occuparmi di retail mi stimola molto. Implica studiare la psicologia delle persone e i percorsi che fanno entrando nei negozi, la dinamica dell'acquisto, la luce, il prodotto. Per Feltrinelli, per esempio, ho progettato anche i mobili espositori".
Ha svolto delle collaborazioni su progetti di urbanistica e progettazione di massima di edifici in provincia di Bologna. Ma è attratta di più "dal fascino dell'entrare in casa delle persone e ascoltare le loro esigenze, i loro gusti e provare a tradurli nel progetto di quello che sarà il loro nido. Rimane sempre una grande sfida!". Non sempre le sue idee coincidono con quelle del cliente "ma è giusto così, ognuno deve esprimersi nella propria abitazione... e il mio compito deve essere quello di una guida". Annalisa precisa che il momento che ama di più "è quello della progettazione: la carta bianca e le prime linee. Come disporre gli ambienti e ricavare il massimo dalla metratura a disposizione. Immaginare i colori". E qui subentra la sognatrice!
"Casa mia è ancora in fase di finitura e tutto sommato questo avere ancora dei vuoti da riempire, che sembra una contraddizione in termini visto il mio mestiere, mi si addice... ogni sera penso e progetto mentalmente come terminarla"
L'abbiamo scoperta tra le blogger frizzanti che scrivono in rete. Ma come concilia il tutto? scrivere, fare la mamma, essere un architetto...
"Con tanta fatica! E passione, ovvio - risponde-. Le mie giornate di lavoro sono a tempo pienissimo. Avere una famiglia ma conciliare appuntamenti in tarda serata, o imprevisti, implica un aiuto! E poi quando sono tutti a nanna viene il momento del blog... cerco ispirazioni per progetti, trovo immagini e le raccolgo in questa sorta di diario di immagini (mannalisavuolefaretroppecose.blogspot) che segue il mio umore del momento. Una sorta di casa infinita. Detto così sembra che non stacco mai... e in effetti!".
Hai trovato interessante l’articolo “Un architetto “sognatrice” in rete”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Interni d'autore.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.