Apre a Milano, a Porta Venezia, il flagship store Brompton dedicato alle celebri biciclette pieghevoli inglesi. Un innovativo concept in Italia, con officina a vista, che inaugurerà proprio durante la Design week (Milano, 8 -13 aprile)
Sei da sempre amante di architettura, design ed arredamento?
Ad Culture è sicuramente il sito di riferimento che non puoi farti scappare: informazioni su progetti e personaggi, curiosità, eventi e molto altro ancora.
Nelle diverse sezioni che animano il portale puoi, infatti, trovare consigli ed idee di arredo per la tua casa, nonché approfondimenti specifici e raccolte di contenuti su particolari tematiche come Eventi Architettura a Milano.
In un sito di compravendite immobiliari, l’annuncio della vendita della casa di Mike Buongiorno in via Giovanni da Procida a Milano
L’azienda ripropone una riedizione di un prodotto simbolo degli anni ‘5o firmata da uno dei maestri dell’architettura e del design italiano allievo di Giò Ponti.
In occasione della settimana del Salone Internazionale del Mobile 2014 di Milano, Valcucine e dotdot
La ricostruzione della Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Milano del 1958 a opera dei fr
Si inaugura venerdì 28 febbraio all'Institut Français di Milano la mostra "Jacques Toussaint...que du bleu!" che animerà gli spazi della galleria di Palazzo delle Stelline. Un percorso visuale che integra grafica, video e scultura grazie a un filo blu virtuale, il colore principe e filo conduttore dell'esposizione e dell'opera dell'artista.
La cura della mostra è affidata…
Il Salone internazionale del bagno, dall’8 al 13 aprile presso Fiera Milano (Rho) torna con un’offerta di prodotti e complementi sempre più ampia e sempre più completa.
I padiglioni 22 e 24 saranno interamente destinati alle migliori aziende italiane e estere di settore. La Biennale dedicata al bagno, presente dal 2003 all’interno Salone del mobile ,…
Si apre il terzo ciclo di incontri organizzato dall’ADI (Associazione per il disegno industriale) su
Si apre il terzo ciclo di incontri organizzato dall’ADI (Associazione per il disegno industriale) su
Lo scorso mese, a Milano, è stato inaugurato il Muba ossia il Museo dei bambini, uno spazio di oltre 1200 metri quadrati di superficie, dedicato interamente al divertimento e alla promozione di arte e cultura per l’infanzia.
Situato nella Rotonda di via Besana, circondato da un giardino storico, la struttura è stato voluta e realizzata dalla…
Mercoledì 12 febbraio presso il Politecnico di Milano (ore 17.30, aula Rogers) l’archietetto tedesc
Chi l’ha detto che l’arte è una questione per soli ricchi? Una buona occasione per vedere sfatato q
Alla Triennale di Milano, l'istituzione italiana per il design, l'architettura, le arti decorative, la moda e la produzione audiovisiva, si è rinnovato il Consiglio di amministrazione.
Ecco il nuovo gruppo alla guida del Cda, nominato in seguito al nuovo statuto del museo firmato dal ministro Massimo Bray: Giovanni Azzone, rettore del Politecnico di Milano, membro del…
Il cake design è diventata una vera e propria mania. Lanciata da più o meno noti programmi televis
A dicembre dello scorso anno il progetto BNP Paribas Cardif e Quantum hanno vinto il premio Sette Green Awards 2013 dell'allegato Sette del "Corriere della Sera", ricevuto alla Triennale di Milano, nella categoria "Abitare sostenibile" per un intervento di efficienza energetica.
Il progetto nasce dalla volontà di BNP Paribas Cardif Italia di adottare una serie di…
Nella centralissima piazza San Babila, a Milano, si erge il nuovo spazio che coniuga design, innovazione tecnologica ed efficienza energetica, dedicato ai prodotti brand Milano in vista dell'Expo 2015.
L’Official Store progettato da Storage Associati ha coinvolto, nella sua realizzazione di gruppo, aziende di livello internazionale del mondo del design, arredo e hi-tech, protagoniste del Salone…
Una mostra interessante ed originale si è inaugurata ieri sera, martedì 10 dicembre, alla Triennal
Resterà aperta fino a domenica 15 dicembre la mostra “Recupero” allestita negli spazi della Trienna
Il 3 dicembre è stata inaugurata la mostra “Unfold ex area Falck” nello Spazio Guido Nardi del Politecnico di Milano con il contributo di grandi personaggi del mondo dell'architettura come Renzo Piano, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Mario Botta, Ermanno Olmi, Paola Viganò e Kenzo Tange.
La mostra mette a nudo i luoghi delle ex acciaierie…
Si è inaugurata sabato 30 novembre a Villa Necchi Campiglio, nel cuore di Milano, la mostra ‶Art