L’esposizione, ideata da Elena Tettamanti, è curata da Antonella Soldaini e Elena Tettamanti sarà inaugurata martedì 16 settembre (rimarrà visitabile fino a domenica 9 novembre).
Sei da sempre amante di architettura, design ed arredamento?
Ad Culture è sicuramente il sito di riferimento che non puoi farti scappare: informazioni su progetti e personaggi, curiosità, eventi e molto altro ancora.
Nelle diverse sezioni che animano il portale puoi, infatti, trovare consigli ed idee di arredo per la tua casa, nonché approfondimenti specifici e raccolte di contenuti su particolari tematiche come Eventi Architettura a Milano.
Morelato stringe una partnership con Nhow Milano, che diventa così luogo espositivo per l’azienda fornendo gli arredi per lo spazio meeting point a fianco della reception nella hall della struttura.
A Milano prenderà vita un nuovo museo che ospiterà la collezione permanente di abiti, disegni e immagini realizzate dallo stilista più amato del made in Italy, Giorgio Armani.
Anche Milano ha voluto partecipare all’iniziativa inaugurando nella giornata di ieri un murale presso La Fabbrica del Vapore
Progettisti di tutto il mondo hanno ideato la mostra abiti da lavoro, esposti, fino al 31 agosto, alla Triennale di Milano.
Torna dal 24 al 26 giugno a FieraMilanoCity, EIRE-Expo Italia Real Estate. La rassegna è arrivata alla decima edizione e sarà incentrata sul tema della valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico. I principali player del settore immobiliare andranno in scena a Fieramilanocity. Durante i tre giorni di manifestazione saranno illustrati i migliori progetti di refurbishment destinati a…
Oggetti che osservati con attenzione mettono in luce le loro qualità e la loro attenzione per l’estetica del quotidiano.
La Villa Dionisi, sede della Fondazione Aldo Morelato e ubicata in provincia di Verona, è finita sotto la lente di ingrandimento come oggetto di studio da parte di un gruppo di trenta studenti universitari del Politecnico di Milano
Il commento dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della Provincia di Milano su Expo 2015 in merito alla vicenda sulle irregolarità e ai fatti di cronaca sugli arresti per tangenti nel sistema appalti
Expo Gate sarà una vera e propria piazza aperta per i cittadini che potranno ricevere informazioni e acquistare i bigietti. Ma non solo; questa costruzione ospiterà eventi multidisciplinari e sarà il cuore pulsante di questo grande evento.
Milano sottosopra in vista dell'Expo 2015 verrebbe da pensare. La città è in gran fermento, per non dire subbiglio, dal punto di vista delle infrastrutture: circa mille cantieri aperti, tubazioni e cavi nel sottosuolo, più di 30 grandi aziende al lavoro tra pubbliche e private, da Mm ad A2A, da Atm a Telecom, da Metroweb…
A fine marzo è stato presentato il prototipo di quello che saranno i nuovi treni della metropolitana di Milano. Uno dei 30 nuovi convogli è stato svelato a grandezza reale in piazza Duomo
Per tutto il periodo del Salone del mobile milanese i musei civici della città sono stati a ingresso gratuito registrando un picco di presenze sorprendente.
Si parla di oltre 50mila visitatori. Lo stesso assessore alla Cultura, Filippo Del Corno, ha commentato: "Una folla di persone curiose e attente ha visitato i nostri musei scoprendo il loro…
In un’epoca dove il catastrofismo è sempre più una costante e dove l’erba del vicino è sempre la più verde la bandiera italiana e il suo patrimonio rappresentativo possono ancora sorprendere. Anzi confermarsi.
Dopo otto edizioni in continua crescita di presenze e contenuti, il Design Week Festival, curato da Elita, chiude i battenti domenica 13 aprile.
Alla Triennale di Milano illy dedica al caffè un’esposizione in occasione del Salone del Mobile
Inizia il Salone del Mobile 2014. Da oggi martedì 8 aprile a domenica 13 aprile sono attesi al centro fieristico di Rho oltre 300mila vistitatori da tutto il mondo.
Il pouf per la Lounge Chair Grandtour, la sedia Corina e il tavolo scrivania Maestrale sono i tre nuovi elementi d’arredo nati dal co-branding e portano, come già la Lounge Chair, la prestigiosa firma di Ludovica e Roberto Palomba
Colè Gallery,showroom milanese in via San Calocero, presenterà, a partire dalla Design week, le novità di Colè Italian Design Label, Tato, Roberta Licini e Daniela Vismara
Correva l’anno 1952 quando Achille e Pier Giacomo Castiglioni ottennero l’incarico per ristrutturare l’intero palazzo della Camera di Commercio di Milano in parte distrutto dai bombardamenti del 1943.