Opere d’arte inserite all’interno di un tavolo, oggetto che diventa vetrina del nuovo design del tea
Sei da sempre amante di architettura, design ed arredamento?
Ad Culture è sicuramente il sito di riferimento che non puoi farti scappare: informazioni su progetti e personaggi, curiosità, eventi e molto altro ancora.
Nelle diverse sezioni che animano il portale puoi, infatti, trovare consigli ed idee di arredo per la tua casa, nonché approfondimenti specifici e raccolte di contenuti su particolari tematiche come designer.
Atlanta, la città statunitense capitale della Georgia, mette in discussione questa convinzione, e l
Firenze capitale d’arte si colora di design, in programma la prossima primavera la seconda edizione
In mostra al Palazzo Tassoni Estense dal 14 al 21 febbraio 2013, i lavori degli studenti del primo a
L’invenzione Solar Schiscetta, nasce come porta pranzo, è il lunch box. Un’attitudine al risparmio,
Il design italiano approda in Spagna
Tutta la serie àlacarte si distingue per la non serialità della produzione
La colazione sull’erba, prevede anche come ripararsi dal sole, il design della sedia è accompagnato
Intervista a Sabrina Bignami e Alessandro Capellaro sui loro progetti più importanti e su lavori fu
Un giro per la città può bastare, osservare cosa viene buttato nei mercatini e fiere, da l’idea co
Apre ufficialmente il 24 gennaio a FieraMilano, il Macef, salone internazionale della casa, eccellen
Il concorso si rivolge a studenti e giovani progettisti, dai 18 ai 35 anni
In esposizione più di 30 pezzi di designer di fama internazionale fino al 29 luglio
lascia il visitatore libero di circolare senza perdere un solo dettaglio della vendita
Contest di design ideato e organizzato dalla Raymond Loewy Foundation Italy
il Bsi Swiss Architectural Award è un premio internazionale di architettura
E’ un progetto che aiuta a riflettere sul caos della Città messicana
L’imprenditore piemontese è scomparso all’età di 86 anni.
Situata in un quartiere residenziale di San Paolo
Saranno esposte quindici progetti dell’architetto milanese sul tema teatrale