In programma dal 9 al 14 aprile 2013 al Fuori Salone 2013, Sorridere di riciclo, per tornare a merav
Sei da sempre amante di architettura, design ed arredamento?
Ad Culture è sicuramente il sito di riferimento che non puoi farti scappare: informazioni su progetti e personaggi, curiosità, eventi e molto altro ancora.
Nelle diverse sezioni che animano il portale puoi, infatti, trovare consigli ed idee di arredo per la tua casa, nonché approfondimenti specifici e raccolte di contenuti su particolari tematiche come designer.
Un concorso per i giovani architetti, riservato agli under 30 per un progetto indetto dal Premio bie
È un divano innovativo, quello disegnato da Pininfarina in collaborazione con Calligaris, dal nome
Anche per la chiavetta usb, il design più ardito è sperimentato, non ci sono limiti alla fantasia, ma soprattutto al riutilizzo di oggetti, che altrimenti sarebbero già spazzatura. Così si moltiplicano le possibilità di riutilizzare oggetti di ogni genere per farne chiavette da contenere i file digitali.
Pile, gadget, set di coltelli, vecchi rullini fotografici, accendini,…
Poltrona Bahia, una seduta che nei colori ricorda le atmosfere brasiliane, abbastanza brillanti da r
É l’attaccapanni da parete di Straight di Kare, di acciaio colorato di bianco, è discreto, pratico
Gaslini di Genova, l’ospedale pediatrico, vede al suo interno un design tutto dedicato ai bambini.
Così il design di Lapi Andrea, che crea strutture su misura, personalizzate e di effetto, ritaglian
Lucien Gumy vincitore di Design talents della fiera Imm 2013
Il vetro non è solo una protezione, ma anche una superficie che l’architettura dispone come decorat
Dal 9 al 14 aprile 2013 – Fiera Milano, Rho, in programma nell’ambito dei Saloni, il Salone Internaz
“Si abitano gli uffici come si abita la città”, così la frase tratta dall’intervista dell’architet
Domani 16 marzo fino al 24 marzo 2013, è in programma il Salone di Firenze, alla Fortezza da Basso,
Un evento che si svolge in contemporanea in tre città siciliane, dal 21 al 24 marzo 2013, Catania,
Uno spazio temporaneo tra dimensione pubblica e domestica, rappresentato nel workshop di progettazio
La torre, per eccellenza simbolo e marchio di riconoscimento di molte città, si appresta ad essere green, vince infatti il primato di torre più alta del mondo, la nuova costruzione panoramica in legno ospitata dall'Austria. La torre panoramica, dal nome meno musicale della francese Eiffei, la Pyramidenkogel, è progettata dallo Studio di Architettura Klaura, Kaden…
La Fondazione Aldo Morelato bandisce il concorso “Il Mobile Significante”
In programma nel mese di marzo in Francia la Biennale Internazionale di design di Saint-Etienne 2013
L’Africa, fucina di arte primitiva e radice della storia dell’uomo, dal 1995 è impeganta in una vis
La stazione di Radhuset, che collega il nord-est della città al centro, è collocata nella linea bl