Non si sono certo risparmiati a New York nel rendere omaggio al grande Le Corbusier. Il genio svizzero è celebrato con una grande mostra visitabile fino al 23 settembre negli spazi del Moma (Museum of Modern Art) dal titolo "An Atlas of Modern Landscapes". L'evento mira a fare luce sui diversi lati creativi di una delle menti più influenti nella storia dell'architettura.
Nato in Svizzera nel 1887, Charles-Edouard Jeanneret-Gris (questo il suo nome di battesimo) oltre all'attività di architetto e urbanista ha svolto con successo anche quelle di designer, pittore, fotografo e scrittore. Proprio la sua poliedricità artistica esibita e sperimentata durante i tanti anni di attività sono l'oggetto dell'esposizione al Moma. Un vero e proprio viaggio artistico attraverso paesaggi di varia natura, tra bozzetti, acquarelli, schizzi, fotografie, oggetti e immagini che si sono trasformati in progetti divenuti poi dei punti di riferimento nella progettazione europea.
Dagli esordi fino alle ultime opere (Le Corbusier è morto nel 1965 in Costa Azzurra, nel sud della Francia) New York ripercorre la storia di un peso massimo dell'architettura che ha lasciato il segno nel mondo contemporaneo.
Hai trovato interessante l’articolo “New York rende omaggio al genio architettonico di Le Corbusier”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
I viaggi nel design.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.