Si è inaugurato al pubblico sabato scorso a Milano l'Expo Gate, la porta d'accesso che conduce i visitatori all'Esposizione Universale. Ubicato tra largo Cairoli e il Castello Sforzesco, il progetto di Alessandro Scandurra è stato anticipato da una vera e propria festa di colori e allegria. E tanta gente ed entusiamo, ingredienti che si merita questa manifestazione.
Expo Gate sarà una vera e propria piazza aperta per i cittadini che potranno ricevere informazioni e acquistare i bigietti. Ma non solo; questa costruzione ospiterà eventi multidisciplinari e sarà il cuore pulsante di questo grande evento. Un edificio trasparente, agile e modulare ma anche sobrio e a basso impatto ambientale che promette di valorizzare quanto di buono arriverà a Milano da tutto il mondo.
Per un anno e mezzo la città meneghina avrà un gradito nuovo coinquilino: benvenuto Expo Gate!
Hai trovato interessante l’articolo “Milano ha un nuovo “coinquilino”: benvenuto Expo Gate”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Architettura.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock autore Pierluigi.Palazzi
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.