Un progetto nello spazio urbano cinese, ad Hangzhou progettato dallo studio Land8. Uno spazio urbano progettato per essere un'oasi nella città cinese che non concede spazi verdi.
Uno spazio Wu-Lin Fu, che agisce da resort al centro di una metropoli, con il paesaggio e giardino che ogni edificio dispone in uno stile unico, un'area riservata che ha l'obiettivo di soddisfare la famiglia metropolitana. Ogni spazio acquista una propria dimensione, insieme all'area in comune che ha come segno distintivo la presenza dell'acqua, utlizzata per dare freschezza agli spazi e come momento di contemplazione e quiete.
Hai trovato interessante l’articolo “Lo sviluppo residenziale dell’architettura cinese”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Architettura.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.