La canapa è un isolante naturale di ottima qualità. In commercio troviamo Isolkenaf, a base di fibre intrecciate, proveniente direttamente dalla coltivazione, non agugliate ma termofissate tridimensionalmente a cui viene aggiunta una minima parte di fibra di rinforzo in poliestere e, a richiesta, un prodotto naturale ignifugo.
E' un prodotto innovativo riconosciuto come naturale ed ecocompatibile per l'intero ciclo della sua vita e come tale riconosciuto dal marchio ICEA per la certificazione di materiale specifico per la bioedilizia.
Per il rispetto per l'ambiente e per la salvaguardia della salute è meglio impiegare l'uso di materiale naturale nelle abitazioni per ottenere le migliori condizioni di confort e risparmio energetico secondo le normative che regolano le prestazioni energetiche degli edifici in riferimento alla protezione dal freddo ma anche dal caldo durante l'estate.
Isolkenaf risolve ogni problema di isolamento termico o acustico sia che si tratti di applicazioni in parete, pavimenti o nell'isolamento di tetti, ed è ideale sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni anche a secco.
E' un prodotto innovativo riconosciuto come naturale ed ecocompatibile per l'intero ciclo della sua vita e come tale riconosciuto dal marchio ICEA per la certificazione di materiale specifico per la bioedilizia.
Per il rispetto per l'ambiente e per la salvaguardia della salute è meglio impiegare l'uso di materiale naturale nelle abitazioni per ottenere le migliori condizioni di confort e risparmio energetico secondo le normative che regolano le prestazioni energetiche degli edifici in riferimento alla protezione dal freddo ma anche dal caldo durante l'estate.
Isolkenaf risolve ogni problema di isolamento termico o acustico sia che si tratti di applicazioni in parete, pavimenti o nell'isolamento di tetti, ed è ideale sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni anche a secco.
Hai trovato interessante l’articolo “La canapa in bioedilizia”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Pavimenti e Rivestimenti.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.