Piano d'appoggio, comodino, mobili contenitori, un mare di utilità. Gli elementi componibili Kartell sono realizzati in Abs coprente e furono un'idea di Anna Castelli Ferrieri che nel 1968 pensando a questo oggetto decise di venire incontro alle esigenze che possono nascere all'interno delle mura domestiche. La sovrapposizione ad incastro verticale dei singoli elementi consentono di realizzare pratici mobili contenitori che non fanno uso dei tradizionali pomelli in rilevo. Ormai dei piccoli pezzi di storia, nel corso degli anni sono stati premiati in tutto il mondo per il design che ha fatto scuola.
Disponibili in tre versioni: diametro da 32 cm, diametro da 42 cm e base quadrata da 38 cm.
Hai trovato interessante l’articolo “Il mobile che compone e risolve i problemi di casa”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Complementi d'Arredo.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.