Ok, il mazzo di fiori è un classico. Intramontabile, forse con meno romanticismo di un tempo ma pur sempre un classico rimane. Nonostante ciò anche l'idea-regalo dall'usato sicuro possiamo aggiornarla all'era 2.0 con qualche tocco di stile in più. Perché la velina che avvolge i fiori o il semplice vasetto di vetro, diciamocela tutta, sono superati. O almeno un po' impolveriti. E allora ecco che sono nati veri e propri corsi di flower designer che consentono di imparare a relizzare composizioni delle più variegate con materiali che vanno dal sughero alla corteccia fino ad arrivare agli asparagi. Ma l'importante è la scenografia, la creatività e il tocco personale. Già molti fiorai si sono attrezzati per le nuove esigenze dei consumatori. Solo contorno? Non proprio, il contenuto regna ma la presentazione regala sempre un tocco di classe in più.
Hai trovato interessante l’articolo “Il flower designer e quel tocco di stile in più al mazzo di fiori”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
News.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.