Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Eco-bonus dal 55% al 65%

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge con proroga fino a dicembre 2013 per la detrazione prevista dall'eco-bonus e le agevolazioni per le ristrutturazioni per l'edilizia che passano dal 55% al 65%. Il decreto si allinea anche a quanto prevede la direttiva europea sulla costruzione dei nuovi edifici a "energia quasi zero", entro il 31 dicembre 2020. «Un'ultima conferma, e non ne sono previste successive, stabilita per dare la possibilità a quanti non lo avessero già fatto di migliorare l'efficienza energetica del proprio edificio», precisa Palazzo Chigi in una nota diffusa dopo il Consiglio dei ministri. La detrazione suddivisa in dieci rate è relativa alle spese sostenute dal 1° luglio al 31 dicembre 2013, e fino al 31 dicembre 2013 per le ristrutturazioni per l'interno dell'edificio. Non è ufficiale la proroga fino al 31 dicembre per la detrazione al 50% sulle ristrutturazioni semplici e la relativa estensione ai "mobili fissi compresi nella muratura" e agli interventi per adeguare l'immobile agli standard anti-sismici.

Hai trovato interessante l’articolo “Eco-bonus dal 55% al 65%”?

All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche: News.
Buona lettura!

Operaio che rimuove Amianto e installa tegole mangia smog

Provenienza della fotografia freepik

Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.