Due giorni fa sono stati proclamati i vincitori del "Next Landmark Floornature International Contest" organizzato e bandito dal portale di architettura Floornature del Gruppo Iris/Graniti Fiandre. L’esito del concorso sarà esposto in occasione del "BLUE PARTY IN VENICE", la cerimonia di premiazione dei progetti vincitori che si terrà il prossimo 28 agosto come evento collaterale alla XIII Biennale di Architettura di Venezia.
Due i vincitori del contest, uno per la categoria First Work ed uno per la categoria Research:
KEVIN ERICKSON - ROPE PAVILLION per la sezione FIRST WORK
architettura realizzata e completata a firma di un progettista laureatosi dopo il 01.01.2000
Menzionati:
Estudio Lt Architects - Wine Cellar Home
Olga Felip Ordis - Ferreries Cultural Center
ELISA MINARI - HABITACHAO PARA TODOS per la sezione RESEARCH
progetti non realizzati di riqualificazione urbana, di architetture ideali, tesi di laurea e riflessioni teoriche sull’abitare contemporaneo a firma di un progettista laureatosi dopo il 01.01.2000.
Menzionati:
Kuan Wang – Exhibition Center Of Otog
Matteo Battistini - Blovstrød Town District
Mauro Barrio – Sed. The Water Factory
Protagonisti dell’evento i due progetti vincitori, i quattro menzionati, ed una selezione 40 migliori proposte.
Parteciperà all’evento anche la giuria internazionale del concorso composta dagli architetti Frits Van Dongen dello studio de Architekten Cie., Nicola Leonardi direttore di The Plan, Luca Molinari, Gianluca Peluffo dello studio 5+1AA, Graziano Verdi Presidente Floornature.com e Amministrazione Delegato Graniti Fiandre & Iris Group.
Il concorso, rivolto ai progettisti laureatisi dopo il 2000 con scadenza entro il 30 giugno scorso, ha registrato la presenza di ben 292 progetti provenienti da tutte le parti del mondo con progetti di alta qualità e fermento creativo, riscontrando un grande successo.
Hai trovato interessante l’articolo “Ecco i vincitori del Next Landmark Floornature International Contest”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Fiere ed Eventi.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik autore https://it.freepik.com/autore/wirestock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.