Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Sedute e Divani - pagina 4

Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.

Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio Sedute e Divani, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.

Le sedute Billiani, simbolo di classe ed eleganza
Le sedute Croissant prodotte da Billiani e disegnate da Emilio Nanni, grazie alle loro varianti, creano un'atmosfera omogenea ma non certo monotona.   Caratterizzate da una solidità formale, questo modello di sedie ha una struttura in faggio naturale o sbiancato, in abbinamento a sedile e schienale in tessuti di un’ampia gamma di colori e finiture.   Billiani è una…
Colori accesi ed “effetto gruviera” per la sedia Wonka
Punta ancora sul design allegro e vivace Alma Design nella realizzazione di sedie progettate per gli interni di casa. Wonka è realizzata in acciaio verniciato nelle colorazioni bianco, marrone e viola. La seduta è in legno con finitura in noce canaletto laccato nelle tinte marrone, bianco e viola. Il design di Nicola Cacco è brioso…
Salotto
Un divano glamour per un salotto al “Max”
Sembra uno di quei divani dove ci sediamo in locali glamour mentre facciamo conoscenza di nuove persone e sorseggiamo il nostro drink. Colpisce per linee e cromatismi il divano "Max" con design di Antonio Citterio per Flexform realizzato nel 1983 (e i tratti estetici di quel decennio si notano tutti!). La struttura è in metallo…
La mini sedia che si ispira alla Cina Antica
Piccole e grandi idee provenienti da un altro mondo. Prendete Ming, una sedia di design minimal nata da un arrangiamento in chiave contemporanea delle classiche poltrone da meditazione della Cina Antica, dove spiccano le sporgenze degli elementi orizzontali su quelli verticali. La struttura è realizzata in legno massiccio di frassino e multistrato curvato, le linee…
Quando la scelta della sedia non vuole schemi fissi
A volte bisogna anche correre qualche rischio ed uscire da quelle convenzioni classiche che spesso orientano le nostre scelte. La sedia Zahira, dal design moderno e dalle linee originali, punta sul colore e sulla versatilità. La struttura è infatti disponibile sia a 4 gambe che girevole, con o senza braccioli, con agganci per allineamento file.…