Arezzo Innovazione/Polilab, soggetto sostenuto dalla Provincia di Arezzo, offre ai giovani toscani delle opportunità professionali all’estero anche nel settore design.
Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.
Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio News, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.
E’ in programma dal 10 al 12 ottobre, negli spazi di Torino Esposizioni, l’edizione 2014 di Operæ il festival dedicato al design indipendente e autoprodotto che quest’anno spegne cinque candeline.
Lo studio di progettazione multidisciplinare milanese dotdotdot festeggia i suoi primi 10 anni trasformando una parte del proprio studio di Milano in un luogo aperto alla città, alle esigenze di aziende e professionisti del mondo del progetto
E’ partito Headquarters, il trentanovesimo contest internazionale rivolto a progettisti di tutto il mondo lanciato da Formabilio, il brand italiano di arredi, lampade e complementi di arredo che sostiene l’eco-design condiviso e il made in Italy
Davvero simpatica ed originale la nuova iniziativa di Ikea! In Francia per l’inaugurazione dello store di Clermont-Ferrand, il trentesimo in terra transalpina, Ikea nel cuore della città ha eretto una vera e propria casa verticale tutta da scalare arredata con mobili e accessori del marchio
Sabato 20 settembre si celebrerà l’edizione n°31 delle Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa nata nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’obiettivo di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.
Si svolgerà a Veronafiere dal 24 al 27 settembre 2014 l’edizione n°49 di Marmomacc. Tante le novità presenti quest’anno, la più importante è sicuramente la contemporaneità con la manifestazione Abitare il Tempo.
L’Università di Siena vuole dare il proprio contributo concreto alla diffusione di mezzi di trasporto alternativ iall’automobile.
Oltre 4 milioni di euro sono stati destinati dalla giunta regionale al rinnovamento e alla riqualificazione del territorio aretino.
Architetti Ambulanti Associati è un gruppo di professionisti che si pongono come obiettivo quello di rendere accessibile la professione dell’architetto diffondendo la cultura del recupero.
Venerdì 19 settembre, alla Casa dell'Architettura di Roma, si svolgerà un incontro internazionale, promosso dalla Fondazione Italia Giappone e dall'Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, che avrà per protagonisti l'architetto Kengo Kuma e il professore Takeshi Ito. L'incontro fa parte di un ciclo di conferenze volte ad offrire agli architetti italiani lo spunto per…
Si svolgerà anche in Italia, dal 16 al 22 settembre, la Settimana europea della mobilità sostenibile, iniziativa promossa dalla Commissione Ue con lo scopo di sensibilizzare le persone ad usare mezzi alternativi all’automobile
Il luogo principale della ricerca riguarderà il territorio di Colle di Val d’Elsa dove gli studenti del Siena Art Institute realizzeranno un’installazione che immaginerà la Colle Val d’Elsa del futuro dal titolo “Today is Tomorrow”.
In occasione del semestre di presidenza italiana all’Unione europea, il design italiano si mette in vetrina a Bruxelles. Già dal mese di luglio e fino alla fine del 2014 presso palazzo Justus Lipsius
Le eccellenze dei musei torinesi entrano a far parte del progetto di Google Cultural Institute. I capolavori di Gam, Palazzo Madama, Mao e Borgo Medievale oltre a una selezione di 60 opere delle collezioni della Fondazione Crt
Il lancio della Maserati by Zanotta Capsule Collection, disegnata per il Salone 2014 da Ludovica+Roberto Palomba, consolida la collezione nata in co-branding tra i due marchi nel 2013 con il primo elemento, la lounge chair Grandtour
Presentata “Source self-made design” la mostra internazionale di design autoprodotto in programma dall’11 al 18 settembre presso Limonaia di Villa Strozzi.
Il mondo del MAXXI di Roma a portata di click. Studiosi e semplici appassionati d’arte possono visitare dal 9 settembre il Museo nazionale delle arti del XXI secolo virtualmente.
Quando il design regala nuova vita ad oggetti simbolo della nostra quotidianità.
Si tratta di un contenitore artistico aperto dove si uniscono arte e architettura, design e danza fino ad esplorare settori come editoria o urbanistica.