Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

News - pagina 6

Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.

Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio News, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.

Piazza San Carlo Torino
Il programma di Operae, Independent Design Festival a Torino
Operae, Independent Design Festival, aprirà le porte a partire da venerdì 10 ottobre alle 15 fino a domenica 12 ottobre alle ore 20. Un calendario fitto di appuntamenti tra workshop, eventi e incontri, in parallelo all’esposizione dei designer indipendenti
Siena
Jean-Paul Philippe a Siena
A Siena arriva il terzo appuntamento della rassegna stARTers che ha come protagonista lo scultore che ha reso omaggio allo straordinario paesaggio delle Crete Senesi, il francese Jean-Paul Philippe. L’ appuntamento è per martedì 7 ottobre alle ore 18
Alivar vola a Mosca presso “I Saloni WorldWide”
Alivar parteciperà alla fiera internazionale “I Saloni WorldWide” in programma presso il Crocus Expo di Mosca dal 15 al 18 ottobre 2014. L’esposizione, che quest’anno festeggia la decima edizione, prevede una grande affluenza di visitatori provenienti dall’Italia e dal resto del mondo
architectwork milano | ad culture
Sette edifici ecosostenibili per il Villaggio Expo
Il Villaggio Expo è quasi ultimato. In vista del prossimo maggio, sette torri residenziali ospiteranno oltre 1.300 delegati dei Paesi partecipanti all’esposizione di Milano per andare poi a comporre il più grande villaggio italiano di housing sociale.  Sono 379 alloggi, completati al 90%, che si inseriscono nel piano di riqualificazione dell’area di Cascina Merlata. Un modello…
Siena
Il Comune di Siena incentiva la mobilità sostenibile
La mobilità elettrica diventa una realtà per Siena e il territorio limitrofo, come è stato annunciato questa settimana nel corso di una conferenza stampa tenutasi, durante l’ultimo giorno della Settimana europea della mobilità sostenibile
Bergamo
A Bergamo le lampade ecologiche diventano arte e design
Fino al 30 settembre, al parco “8 marzo” di Bergamo, è possibile vedere “Lighting Moods – Atmosfere di Luce”, il progetto di design urbano a opera del lampione Firefly, idea dell’architetto Fulvio Valsecchi, designer e creatore di una lampada ecosostenibile, totalmente alimentata da pannelli solari
Lezioni sui maestri dell’architettura moderna a Siena
L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Siena, nell’ambito di un calendario di iniziative di aggiornamento professionale e culturale dei propri Iscritti ha in calendario per il prossimo autunno-inverno 2014.
AD Culture | Giovani architetti da tutta Europa si sono radunati a Firenze per il "New Generations Festival"
Riaperta l’Accademia di Belle Arti di Firenze
Riprenderanno nella giornata di domani, giovedì 25 settembre, le attività dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, costretta alla chiusura a seguito del nubifragio che ha colpito il capoluogo toscano lo scorso 19 settembre.
Marmomacc
L’export del settore lapideo nel primo semestre 2014
Grazie a 1,4 miliardi di euro di export complessivi nel primo semestre 2014, con un aumento sui primi sei mesi del 2013 pari a 7% per le macchine e le attrezzature complementari e 3,7% per i prodotti lavorati e grezzi, il marmo si conferma una delle eccellenze del manifatturiero italiano. Un comparto che vede il…
Energie rinnovabili
Come smaltire elettrodomestici e oggetti elettronici
Come riciclare gli elettrodomestici che non funzionano più o il pc e tutte le varie apparecchiature elettroniche racchiuse nella sigla Raee? Ci viene in soccorso il consorzio Ecodom, che gestisce lo smaltimento di tali oggetti e quindi ha elencato in cinque punti le modalità di come farlo.