Una fuga dalla università italiane, è questo il dato che emerge dallo studio del Consiglio naziona
Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.
Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio News, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.
Convocato nella riunione di oggi 13 giugno, per la situazione del Teatro Petruzzelli di Bari, tra Mi
È ufficiale la notizia della candidatura della Città di Urbino come Capitale europea della cultura
Il ministro Massimo Bray, di recente reduce da una visita alla reggia, si è incontrato con il Mibac
Alcuni lo chiamano baratto, altri gemellaggio, in questo caso House Exchange, casa di scambio per gl
A Frank Gehry l'incarico di progettare un nuovo ufficio per il team di ingegneri di Facebook di base a New York. Lavorerà sugli interni perché lo spazio c'è già. Si tratta di due piani di un edificio esistente a Manhattan, al 770 di Broadway.
Dopo essere stato incaricato di realizzare anche la sede West di Facebook…
Un corso di perfezionamento per i designer, promosso da Università degli Studi di Firenze e Dida (D
In programma il 18 giugno la cerimonia di premiazione della decima edizione del Premio Internazional
All’interno del decreto legge n.63 in vigore dal 6 giugno, vi è una modificazione per quanto riguar
Il soggetto incaricato ufficialmente dallo Stato per la raccolta della documentazione per avere la detrazione del 65% (Ecobonus 2013) è l’Enea. L'ente fornisce anche l'assistenza online per qualsiasi problema o domanda in merito a questo argomento.
Così i proprierari di case o appartamenti in condominio, che hanno diritto alle nuove agevolazioni sui lavori di miglioramento dell’efficienza…
Il decreto approvato esclude dal ddl in vigore dal 5 giugno 2013, le agevolazioni per le pompe di ca
Come scritto sull'articolo 9 della Costituzione italiana: «La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione», così oggi avviene la premiazione conclusiva nella Sala della Regina della Camera dei Deputati per il Progetto e Concorso nazionale bandito per l'anno scolastico…
L’attestato adesso nominato ACE, ovvero Attestato di prestazione energetica, era già legge in am
La Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici di Venezia, in accordo con il Comune, ha
La nuova detrazione al 65% anziché al 55% riguarderà anche i condomini qualora intervergano con la
Le agevolazioni fiscali aumentate al 65% rispetto al 55% riguardano, abbiamo visto, anche la caldaia che deve essere però ad alta efficienza come la caldaia a condensazione, in grado di ottenere un rendimento superiore rispetto a una caldaia tradizionale, il che comporta un maggior risparmio economico e una riduzione dell’inquinamento ambientale. Si ha infatti una…
È stato approvato il testo del Decreto legge relativo a Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per il recepimento della direttiva 2010/31/UE in materia di prestazione energetica nell’edilizia. Sono state così prorogate fino al 31 dicembre 2013 le detrazioni Irpef ed Ires per le spese sul risparmio energetico in scadenza il 30 giugno…
Per la cifra massima di 10 mila euro destinata all’arredo di un immobile oggetto di ristrutturazione
Il Consiglio dei Ministri approva il decreto legge con proroga fino a dicembre 2013 per la detrazion
Tecnica e arte del costruire, sono i due punti cardini per partecipare al concorso Premio Fondazione