Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

News - pagina 19

Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.

Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio News, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.

Siena
Dall’ateneo senese la proposta di un tweet a tutela del patrimonio ambientale
In occasione di "Are U #Aware?", la settimana Unesco all'Università di Siena, dal 19 al 23 novembre, per l'educazione allo sviluppo sostenibile organizzata dal network studentesco Greening USiena allo scopo di avvicinare i giovani alle sfide ambientali e sociali del nostro tempo, è stata lanciata la proposta di raccontare attraverso un tweet il paesaggio, per conservarlo,…
Roma
Agenda verde del Governo: via libera dal Consiglio dei Ministri al Collegato ambientale
Previsti incentivi al mercato dei materiali e dei prodotti riciclati e agli appalti verdi della PA. Unificate le commissioni Via e Aia Tra le misure contenute nel collegato ambientale alla legge di stabilità 2014, approvato in questi giorni dal Consiglio dei Ministri su proposta del ministro dell'Ambiente Andrea Orlando, troviamo: l'unificazione e semplificazione Via e Aia,…
New York Manhattan
La metro della Grande Mela si fa il restyling
I funzionari della metropolitana di New York stanno elaborando un nuovo design dei treni sotterranei per acquisire più comfort e sicurezza. Il modello del nuovo tipo di vagone si ispira ai mezzi articolati simili a una fisarmonica, con la possibilità di cambiare vagone una volta saliti su. Questo nuovo modello articolato che andrebbe a sostituire i…
Siena
“Euromine”: parte da Abbadia San Salvatore il rilancio dei siti minerari europei
Parte da Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena) il rilancio turistico dei siti minerari europei. Per quattro giorni, nel paese amiatino, si sono gettate le basi per rafforzare i rapporti di cooperazione tra le città coinvolte e tracciare le strategie per il futuro. Nel "Patto di amicizia delle città minerarie”, siglato tra la Provincia di…
Mobilità urbana monopattino
A Napoli: il primo quartiere “intelligente” d’Italia
Il Comune di Napoli ha annunciato l'inizio di un progetto che riguarda un’area del centro storico della città destinato a divenire il primo “quartiere intelligente” d’Italia. Frutto della collaborazione tra Comune e Fondazione Matching Energies (Mef), il progetto “non ha eguali in tutta Italia, - ha detto il vice sindaco partenopeo Tommaso Sodano - sia…
Your Tube Award, un concorso per progettisti di…tubi!
Ironica o meno, l'espressione "non capire un tubo" è ormai entrata nell'immaginario collettivo. Adesso però esiste una opportunità di potersi mettere alla prova. E ambire al premio Your Tube Design Award, il riconoscimento assegnato dalla European Tube Manufactures Association (Etma) per il concorso International Aluminium Tube Design Award. In cosa consiste la sfida? Semplice, almeno…
Le 7 misure di Confedilizia per risollevare il mercato immobiliare
Il mercato immobiliare è in forte ribasso da tempo e per cercare di risollevarlo Confedilizia, tramite il suo presidente Corrado Sforza Fogliani, propone al Governo e Parlamento sette misure urgenti da adottare per il settore. La prima è il ripristino della deduzione Irpef del 15% per i redditi da locazione. "La legge di riforma del…
Scatto dell'architetto Renzo Piano
Renzo Piano devolverà lo stipendio da senatore a vita ai giovani architetti
"Darò il mio stipendio ai giovani architetti". Firmato Renzo Piano. Il celebre architetto devolverà il suo stipendio da senatore a vita per progettare iniziative che coinvolgeranno giovani architetti. Renzo Piano, durante l'incontro con Giorgio Napolitano, ha voluto esporre al Presidente della Repubblica i punti proncipali del suo impegno parlamentare al centro dei quali c'è il…
Bonus ristrutturazioni casa e risparmio energetico prorogato fino al 2016
Apprendiamo che la Legge di Stabilità proroga per il triennio 2014-2016 gli sconti per le ristrutturazioni edilizie e il risparmio energetico. Le detrazioni fiscali del 65% per le operazioni di riqualificazione energetica degli edifici sono prorogate fino alla fine del 2014. Nel 2015 le detrazioni scenderanno al 50% e nel 2016 saranno al 36%. Sugli…
Mobilità urbana monopattino
Mobilità sostenibile, efficienza e risparmio energetico nei nuovi piani città
Il nuovo programma di intervento sulle città e il fondo di sviluppo e coesione specializzato nel finanziamento delle grandi opere infrastrutturali, in particolare nel campo dei trasporti e dell’ambiente, sono alcune delle novità inserite nella programmazione dei Fondi strutturali europei 2014-2020, che il Governo italiano presenterà nei prossimi giorni alla Commissione europea. Dall'Unione Europea arriveranno…
Tokyo Vecchio Stadio sostituito dal progetto di Zaha Hadid
Il New National Stadium di Tokyo criticato dai “colleghi” nipponici di Hadid
Lo spettacolare progetto nipponico firmato da Zaha Hadid, il New National Stadium of Japan, lo stadio che sostituì il "vecchio" Kasumigaoka National Stadium di Tokyo per le olimpiadi del 2021, fu osteggiato da più parti. Fautore principale della protesta è l'architetto Fumihiko Maki, vincitore del Premio Pritzker nel 1993, che ha organizzato il simposio “Ripensare…
Una mostra itinerante dedicata al grande architetto e designer Achille Castiglioni
In occasione della seconda edizione di I-design, presso il Castello della Zisa a Palermo, sarà inaugurata, il 20 ottobre, la mostra itinerante dedicata al grande architetto e designer Achille Castiglioni. “A casa Castiglioni”, questo il titolo dell'esposizione, intende raccontare, attraverso un allestimento semplice, dinamico, interattivo, alcuni dei progetti che hanno fatto la storia del design…
bonus settore immobiliare
Bonus mobili a rischio per il 2014
Il Governo sembra non essere intenzionato a non dare seguito nel 2014 alle detrazioni fiscali previste in caso di ristrutturazioni edilizie, e in particolare al cosiddetto Bonus mobili. Gli esperti e addetti al settore legno ritengono questa possibilità una grave svolta negativa in relazione ai deboli segnali positivi che l'introduzione di tale misura aveva generato. Il Bonus…
Piazza del Duomo Milano
Alvaro Siza e Kengo Kuma ricevono la laurea ad honorem dal Politecnico di Milano
Continuano i festeggiamenti al Politecnico di Milano per celebrare i 150 anni di attività. Tra le iniziative in evidenza spiccano il conferimento della laurea ad honorem per due grandi maestri della progettazione internazionale: Alvaro Siza e Kengo Kuma. Mercoledì 16 ottobre dalle ore 17.15 all'interno della sala Rogers, Siza riceverà il prestigioso titolo e a seguire…
Frutta
Negli Usa richieste certificazioni su tossicità e impatto ambientale dei prodotti
In America c'è sempre più trasparenza nel settore dell'edilizia. Gli studi di architettura stanno infatti richiedendo, in gran numero, le Health Product Declaration (Hpd) ed Environmental Product Declaration (Epd), due dichiarazioni di prodotto per garantire la massima trasparenza del settore costruzioni. In particolare, le due sigle devono fornire informazioni circa l’impatto ambientale e sulla salute…
AD Culture | Giovani architetti da tutta Europa si sono radunati a Firenze per il "New Generations Festival"
Un concorso di idee per ammodernare lo stadio di Firenze
“Un concorso di idee internazionale per coprire e ammodernare l'Artemio Franchi” è la la proposta avanzata dall'Ordine degli architetti di Firenze, che accoglie positivamente l'annuncio della Fiorentina di voler investire sull'impianto di Campo di Marte, progettato da Pierluigi Nervi anziché realizzare un nuovo stadio a Novoli. “Solo pochi giorni fa – afferma il presidente dell'Ordine fiorentino…