Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

News - pagina 18

Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.

Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio News, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.

Homi Anteprima
Taipei è la Capitale Mondiale del Design 2016
La città di Taipei è stata eletta Capitale Mondiale del Design 2016. Sarà la città principale del Taiwan a succedere a Cape Town (2014) con grande soddisfazione del primo cittadino della metropoli. La decisione è stata presa dall’Icsid, il Consiglio Internazionale delle Associazioni di Design Industriale che ha scelto di premiare il cambiamento nel paesaggio…
Energie rinnovabili
Dispositivi ricaricati grazie alla luce del sole
L'idea viene dalla Corea, precisamente da Kyuho Song & Boa Oh, ed è in fase di progettazione ma è già rivoluzionaria: una presa che si ricarica con il sole senza sfruttare l'impianto elettrico. Si chiama Window Socket ed è un dispositivo dotato di celle fotovoltaiche dotato di una classica presa a due poli dove attaccare…
Alluvione Sardegna: “Il Ppr Cappellacci va ritirato”
"Si invoca, giustamente, un cambio di rotta nelle scelte di governo del territorio, si reclama una maggiore consapevolezza e attenzione nella difesa del suolo", scrivono dall'Istituto nazionale di urbanistica (Inu) dopo i tragici fatti avvenuti in seguito all'alluvione in Sardegna. Il Ppr Cappellacci deve essere ritirato inveisce l'Inu, "sarebbe solo la prima di una lunga…
4 prodotti da costruzione low carbon più innovativi dell’anno
Sono stati annunciati presso l'Institute's Innovation Celebration a New York i quattro vincitori del “Cradle to Cradle Products Innovation Challenge”, concorso internazionale che annualmente valuta e seleziona i migliori materiali edili dal punto di vista di innovazione, sostenibilità, salute e correttezza sociale. I 144 candidati in gara sono stati esaminati da una giuria di esperti…
Siena
Il progetto di Siena, candidata a Capitale Europea della Cultura per il 2019
Un progetto da 72milioni di euro, di cui 40 già coperti con fondi della Regione Toscana, per la candidatura di Siena a Capitale Europea della Cultura per il 2019. La città toscana è stata ammessa alla short list insieme a Cagliari, Lecce, Matera, Perugia e Ravenna. La città del Palio ha presentato la sintesi del progetto…
Prezzi Casa
Cala la domanda di loft in Italia
Dagli ultimi dati relativi all’andamento del mercato immobiliare, si evince che i loft, negli ultimi anni, non sono tanto richiesti. La domanda è scesa del 6 per cento. C'è stato un periodo che questa tipologia di immobili, cioè gli spazi abitativi ricavati dalla riqualificazione di stabili destinati ad uso commerciale e produttivo, andava per la maggiore,…
Roma
Proteste alla Sapienza: la laurea in Architettura non è valida in Ue
Questa settimana alla facoltà di Architettura La Sapienza di Roma è assemblea permanente: gli studenti, giustamente, "ritengono inaccettabile che - si legge nel loro comunicato - all'interno del più grande ateneo d'Europa il corso di Architettura a ciclo unico rilasci un titolo che ancora oggi non è stato dichiarato conforme alla certificazione Europea", pertanto non…
Un’app per pochi dove trovare case di lusso in vendita
Più di 90mila annunci di immobili di altissima gamma in 85 nazioni differenti saranno da oggi consultabili su smartphone o tablet con la app di Luxury Estate. L’app consente di ricercare gli immobili scegliendo fra otto lingue differenti e selezionando i costi degli immobili a seconda delle diverse valute. L’app, da subito disponibile per iPhone, iPad e…
AD Culture | Giovani architetti da tutta Europa si sono radunati a Firenze per il "New Generations Festival"
L’Ordine degli architetti di Firenze diventa presidio locale della Protezione civile
L'Ordine provinciale degli architetti di Firenze, sulla base di un accordo nazionale tra Consiglio nazionale degli architetti e Protezione civile, ha deliberato l'istituzione di un presidio locale di protezione civile, che da ora in poi avrà il compito di collaborare con gli enti e gli organismi comunali, provinciali e regionali in situazioni di emergenza ma,…