Entro 10 anni a Helsinki i cittadini potranno spostarsi senza auto grazie al cellulare che sarà infatti la chiave di volta attraverso cui prenotare, ma anche pagare, con un’apposita app, ogni genere di servizio: dal noleggio della bicicletta in bike sharing al taxi, al minibus e al traghetto.
Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.
Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio News, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.
“Smart Cities Living Lab Siracusa” è il primo passo del progetto con cui si punta a far diventare la città siciliana una delle prime smart city italiane.
Tanti segni negativi contraddistinguono il terzo Rapporto sulla condizione abitativa in Toscana che è stato presentato ieri presso Palazzo Strozzi Sacrati, Firenze, dalla vicepresidente e assessora al welfare e alle politiche per la casa Stefania Saccardi.
Secondo l’Ance nel primo trimestre del 2014 il mercato del mattone, tra i più colpiti dalla crisi economica, si è dato una mossa con le compravendite residenziali risultate in aumento del 4,1% su base annua.
Secondo quanto riportato nel rapporto di Unicmi (l’associazione che riunisce le imprese dell’industria delle costruzioni metalliche), nel 2013 c’è stato un calo relativo ai serramenti metallici (-4,5%) e alle facciate continue (6%).
Secondo l'ACEEE (American Council for an Energy-Efficient Economy), associazione no-profit americana che ha redatto la classifica internazionale dei paesi più efficienti a livello energetico, il nostro Paese è al secondo posto dopo la Germania.
In considerazione sono stati presi 16 paesi responsabili dell'81% del prodotto interno lordo mondiale e del 71% del consumo globale di…
Negli ultimi cinque anni il valore delle case è calato in media del 15%, mentre le tasse sono raddoppiate (+104%). Lo rende noto l’Ufficio studi della Cgia di Mestre attraverso il suo segretario, Giuseppe Bertolussi
Anche Milano ha voluto partecipare all’iniziativa inaugurando nella giornata di ieri un murale presso La Fabbrica del Vapore
Il team di RhOme ha conquistato il primo gradino del podio in una competizione dove hanno concorso 20 progetti finalisti provenienti da 16 Paesi
La rassegna rappresenta l’occasione per esporre e vendere le proprie creazioni, realizzate in piccole serie o in edizione limitata. Operæ cresce ogni anno di più come dimostra il pubblico sempre più ampio di visitatori, professionisti del settore, media e distributori.
Lunedì 21 luglio, nell’aula del Senato, cominciano le votazioni sugli emendamenti sulle riforme che si protrarranno fino a mercoledì sera. Nel calderone verrà esaminato anche il decreto sulla Cultura Art bonus.
Città sempre più affollate. Le Nazioni Unite hanno lanciato l’allarme: entro il 2050 le città avranno 2,5 miliardi in più di nuovi abitanti e per far fronte a ciò servirà un programma di pianificazione urbana efficiente ma anche più attenzione verso le città più piccole.
Il Comune di Sarteano (in provincia di Siena) si è aggiudicato il primo premio, quale esempio virtuoso di smart city allo Smau di Firenze. Il riconoscimento arriva per merito dei progetti SarteanoLiving e Adotta un’aiuola.
Da oggi è possibile usufruire delle detrazioni fiscali anche per i giardini pensili sul tetto, perché rientrano negli interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche delle unità immobiliari, trasformando il lastricato in una copertura a verde
Il comparto delle grandi forniture sarà uno dei protagonisti del salone dedicato al design d’interni e alle soluzioni d’arredo, in programma a Veronafiere dal 24 al 27 settembre 2014 in concomitanza con Marmomacc.
Il riciclo non riesce a decollare in Italia: meno di 2 comuni su 5 hanno attuato una raccolta differenziata in base alla green economy. Secondo un rapporto Legambiente, patrocinato dal ministero dell'Ambiente, i “comuni ricicloni”, cioè quelli virtuosi promossi a pieni voti, sono il 16% del totale.
La raccolta differenziata coinvolge 7,8 milioni di persone, pari…
Gioielli realizzati in vetro protagonisti a Firenze. “Gioielli di Vetro / Glass Jewellery” è il titolo dell’esposizione in programma da venerdì 11 a martedì 29 luglio nel capoluogo toscano
A passeggio per Boston e sostando nei parchi pubblici possiamo imbatterci in una panchina Soofa, dove poter ricaricare in tutta comodità smartphone o tablet sfruttando l’energia solare.
La proposta di legge mira a definire, in linea con le direttive dell’Ue, una nuova normativa di riferimento che possa tutelare i produttori dei “classici del design” e i livelli occupazionali.
In quale modo il design può dare un contributo alle imprese? A questa domanda cercherà di rispondere “Design, in mezzo, per la competitività dell’impresa”, l’iniziativa promossa dal Centro Sperimentale