Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

News - pagina 10

Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.

Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio News, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.

Mobilità urbana monopattino
Smart city: a Helsinki mobilità sostenibile entro il 2025
Entro 10 anni a Helsinki i cittadini potranno spostarsi senza auto grazie al cellulare che sarà infatti la chiave di volta attraverso cui prenotare, ma anche pagare, con un’apposita app, ogni genere di servizio: dal noleggio della bicicletta in bike sharing al taxi, al minibus e al traghetto.
Siracusa smart city
“Smart Cities Living Lab Siracusa” è il primo passo del progetto con cui si punta a far diventare la città siciliana una delle prime smart city italiane.
Casa, il terzo rapporto sulla condizione abitativa in Toscana
Tanti segni negativi contraddistinguono il terzo Rapporto sulla condizione abitativa in Toscana che è stato presentato ieri presso Palazzo Strozzi Sacrati, Firenze, dalla vicepresidente e assessora al welfare e alle politiche per la casa Stefania Saccardi.
Edilizia patente a punti
In calo i serramenti metallici e le facciate continue
Secondo quanto riportato nel rapporto di Unicmi (l’associazione che riunisce le imprese dell’industria delle costruzioni metalliche), nel 2013 c’è stato un calo relativo ai serramenti metallici (-4,5%) e alle facciate continue (6%).
L’Italia al secondo posto nella classifica mondiale sull’efficienza energetica di Aceee
Secondo l'ACEEE (American Council for an Energy-Efficient Economy), associazione no-profit americana che ha redatto la classifica internazionale dei paesi più efficienti a livello energetico, il nostro Paese è al secondo posto dopo la Germania. In considerazione sono stati presi 16 paesi responsabili dell'81% del prodotto interno lordo mondiale e del 71% del consumo globale di…
Aperta la call for designer per la quinta edizione di Operæ
La rassegna rappresenta l’occasione per esporre e vendere le proprie creazioni, realizzate in piccole serie o in edizione limitata. Operæ cresce ogni anno di più come dimostra il pubblico sempre più ampio di visitatori, professionisti del settore, media e distributori.
Tokyo
Le città sono sempre più affollate, l’Onu lancia l’allarme
Città sempre più affollate. Le Nazioni Unite hanno lanciato l’allarme: entro il 2050 le città avranno 2,5 miliardi in più di nuovi abitanti e per far fronte a ciò servirà un programma di pianificazione urbana efficiente ma anche più attenzione verso le città più piccole.
Energie rinnovabili
Comuni poco ricicloni ma con rifiuti free
Il riciclo non riesce a decollare in Italia: meno di 2 comuni su 5 hanno attuato una raccolta differenziata in base alla green economy. Secondo un rapporto Legambiente, patrocinato dal ministero dell'Ambiente, i “comuni ricicloni”, cioè quelli virtuosi promossi a pieni voti, sono il 16% del totale. La raccolta differenziata coinvolge 7,8 milioni di persone, pari…