Ci sarà tempo fino al 7 settembre per visitare l’esposizione “Nazionale Italiana Design” alla Triennale Design Museum di Milano. Aperta lo scorso luglio, in pieno svolgimento dei Mondiali di calcio in Brasile, la mostra è stata realizzata da una “formazione” di 11 (e quanti sennò?) designer
Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.
Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio Fiere ed Eventi, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.
Homi, il grande progetto di Fiera Milano ideato per raccontare le nuove intuizioni del design e della cura della casa e della persona, sta per aprire le porte alla sua seconda edizione. Dopo il positivo esordio di gennaio, la fiera torna nel centro espositivo di Rho dal 13 al 16 settembre
Si svolgerà dal 22 al 27 settembre a Bologna in parallelo con il Cersaie (Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno) l’edizione 2014 del “Bologna Water Design” evento che mette in vetrina il design dedicato all’acqua.
Il quartiere di Brera si presta ancora una volta come location artistica culturale. Così aspettando il Fuorisalone 2015, a ottobre, precisamente il 22, debutta, per la seconda volta, la Settimana dell’Arte Contemporanea a Brera.
Una delle più importanti fiere sull'interior design, la francese Maison&Objet inaugurerà a Parigi dal 5 al 9 settembre per poi ritornare a gennaio 2015 dal 23 al 27. Sede del quartiere fieristico parigino è Villepinte e gli orari di apertura della fiera sono dal venerdì al lunedì 9:30-19:00, mentre il martedì, giorno di chiusura, si…
Si svolgerà da venerdì 5 a domenica 7 settembre a Fano (PU) la terza edizione di “Disegni Diversi” festival dedicato al mondo dei fumetti ma che include nel proprio background anche altre arti creative
Il rame, declinato nelle sue molteplici forme e applicazioni, è al centro del progetto espositivo “Trame. Le forme del rame tra arte contemporanea, design, tecnologia e architettura”, in programma alla Triennale di Milano dal 16 settembre al 9 novembre.
Matelica (Macerata) anticipa l’Expo di Milano, con la mostra “L’Italia del miracolo, arte, design e società al tempo di Enrico Mattei 1948-1968”, inaugurata il 29 luglio nella ex chiesa di Sant’Agostino e visitabile fino al 6 novembre per trasferirsi poi nella capitale lombarda.
Meno di due mesi di attesa ci separano dal Roma Design Lab, manifestazione che si svolgerà dal 22 al 26 ottobre 2014 presso l’ex Mattatoio di Testaccio, luogo che è diventato un contenitore artistico di ricerca ed esposizione di nuovi linguaggi espressivi.
Fino al 12 settembre sarà possibile visitare, presso la Casa dell’Architettura, in piazza Manfredo Fanti a Roma, la rassegna “La Ceramica in Architettura”, nata da un progetto che intende favorire e sostenere il rapporto di collaborazione creativa tra il mondo della ceramica e dell’architettura
L’esposizione, ideata da Elena Tettamanti, è curata da Antonella Soldaini e Elena Tettamanti sarà inaugurata martedì 16 settembre (rimarrà visitabile fino a domenica 9 novembre).
Bruno Baglivo è il curatore della mostra dell’edizione 2014 di CortonaDesign, manifestazione dedicata alla rappresentazione di uno spaccato del mondo del design, nata anno scorso come evento parallelo di rilievo alla tradizionale Cortonantiquaria.
Dall’11 al 14 settembre alla GAMeC, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo verranno esposti in mostra i lavori di 27 artisti contemporanei realizzati insieme a 500 bambini di 6 scuole della città di Bergamo per celebrare il valore della diversità durante i workshop Pinksie the Whale
L’architettura del 1200 si contrappone al linguaggio contemporaneo dell’artdesigner Maurizio Balducci che espone la propria creatività nello spazio adiacente all’Abbazia cistercense di San Galgano (Chiusdino – Siena)
Il Maxxi di Roma dedica una mostra all’architetto e designer italiano, tra i più famosi, Gaetano Pesce con un focus sulla diversità, teorizzata da sempre dall’artista.
Bruno Baglivo è il curatore della mostra dell’edizione 2014 di CortonaDesign, manifestazione dedicata alla rappresentazione di uno spaccato del mondo del Design
Imake, associazione culturale di promozione del design auto-prodotto, presenta in anteprima a Livorno fino al 3 agosto, in occasione di Effetto Venezia 2014, “TornìO”, una selezione di progetti realizzati grazie alla tecnica del legno tornito
Formabilio lancia Iron Age, il 37° contest internazionale dedicato a designer e progettisti di arredamento provenienti da tutto il mondo. C’è tempo fino al 15 di settembre per inviare progetti o complementi d’arredo realizzati prevalentemente in metallo.
Mancano poco meno di due mesi alla terza edizione di Fashion in Flair, l’evento in programma a Villa Bottini, nel centro storico di Lucca, il secondo weekend di settembre (da venerdì 12 a domenica 14)
A San Quirico d’Orcia (in provincia di Siena) è partita la rassegna Forme nel verde. A Palazzo Chigi e negli Horti Leonini, dal 26 luglio al 5 ottobre, gli oggetti di arte povera sposano l’ambiente, dando nuova vita a scarti e rottame grazie all’artista senese Andrea Fagioli