Arriva il prossimo weekend la seconda edizione di Rest-Art, evento organizzato dall’associazione Noi giovani di Imola in collaborazione con Avis e con il patrocinio del comune di Imola.
Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.
Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio Fiere ed Eventi, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.
Le città italiane presentano angoli e scorci paesaggistici di rara bellezza spesso sconosciuti. Per questo ben vengano iniziative in grado di valorizzare i centri storici e la loro bellezza. Torna anche quest’anno il Trekking Urbano.
In programma ci sono anche una serie di workshop per i più piccoli realizzati in collaborazione con il Museo del Bambino di Milano. Una parte del ricavato della vendita dei prodotti in edizione limitata è destinato alla raccolta fondi in sostegno dell’educazione infantile.
Si svolgerà dal 9 al 12 ottobre la seconda edizione del Milano Design Film Festival, una interessante manifestazione che esplora gli universi del design e dell’architettura attraverso il linguaggio del cinema.
Si svolgerà a Veronafiere dal 24 al 27 settembre 2014 l’edizione n°49 di Marmomacc. Tante le novità presenti quest’anno, la più importante è sicuramente la contemporaneità con la manifestazione Abitare il Tempo.
Legno, vetro, acciaio e ceramica. Elementi materici e naturali che si trasformano in creazioni, sintesi estetica e concettuale tra l’architettura e il design contemporaneo.
La mostra si snoderà lungo un percorso ad anello nelle cittadine di Pianello Val Tidone, Agazzano, Piozzano e Gazzola. La tessera per accedere alle mostre è gratuita.
Giunto alla 32esima edizione, Cersaie tornerà a Bologna Fiere, dal 22 al 26 settembre, insieme al mondo delle piastrelle di ceramica, dell’arredobagno, dei materiali e dei prodotti per la posa.
Al MAXXI di Roma va in scena “Mobile architecture”, un ciclo di quattro incontri che analizzano questa forma architettonica e artistica contemporanea
Come al solito i protagonisti della kermesse saranno le opere d’arte selezionate da antiquari e gallerie d’arte provenienti da tutta Italia: ceramiche, tappeti e arazzi, gioielli e argenti, libri e stampe antiche, sculture ma anche mobili e arredi
Si è aperta l’11 settembre (rimarrà visitabile fino al 9 novembre) alla Triennale di Milano la mostra “Textile vivant”, un ricco approfondimento sul panorama delle innovazioni e degli aspetti più significativi della ricerca tecnica e scientifica in ambito tessile
La mostra, appuntamento ormai tradizionale per chi “mastica e respira” design, rimarrà visitabile fino al 30 settembre dal lunedì al venerdì con orario 9-18.
Proseguirà fino a domenica 14 Settembre 2014 a Brescia in Piazza Paolo VI, la nona edizione di Fiorinsieme, l’evento green ideato e progettato dall’Associazione Florovivaisti Bresciani in collaborazione con il Comune di Brescia.
È in corso a Bergamo alta, il meeting internazionale “I Maestri del paesaggio: international meeting of the landscape and garden”, uno degli appuntamenti più significativi in tema di paesaggio.
Dal 6 al 21 settembre il focus è incentrato sul potere rilassante e curativo delle piante e del verde; tema di questa edizione è infatti “Healing Landascape”…
Dal 10 al 12 settembre, al centro fieristico di Padova, torna Flormart, manifestazione internazionale dedicata al settore del florovivaismo e giardinaggio, alle tecnologie e attrezzature per la gestione e manutenzione del verde, e alle energie rinnovabili applicate al comparto florovivaistico.
Dal 17 al 20 settembre in Earls Court Warwick Road, a Londra, si terrà l'edizione 2014 di 100% Design, mostra di design contemporaneo più importante del Regno Unito.
Punto di riferimento fondamentale a livello internazionale per l’arredamento di interni innovativo d’autore, la rassegna, dedicata in particolare al settore mobili e accessori arredo, è un appuntamento irrinunciabile…
Ci sarà anche Grassi Pietre fra i protagonisti dell’edizione 2014 del Marmomacc. L’azienda parteciperà al “Living Stone: architettura e design tra l’eccellenza del Made in Italy e i grandi architetti iberici”
Fino al 14 settembre Helsinki ospiterà la X edizione della Settimana del design, ovvero la Helsinki Design Week, una delle più grandi fiere dei paesi nordici europei dedicata al mondo della progettazione.
Da oggi, venerdì 5 fino a domenica 7 settembre, il centro storico di Faenza sarà animato da Argillà, evento giunta alla quarta edizione dedicato a ceramica, arte e artigianato. Nel corso del weekend saranno oltre 50 gli spettacoli in calendario con iniziative di ogni tipo ma con un'unica protagonista, la ceramica. Concerti, workshop, dimostrazioni, animazione…
La Fondazione Aldo Morelato in collaborazione con l’Istituto Regionale Ville Venete organizza l’evento Ospitalità fatta ad arte trasformando per un giorno (precisamente quello di venerdì 12 settembre 2014),