Mancano pochi giorni all'inizio di uno degli eventi autunnali più attesi in ambito di design. Stiamo parlando della Biennale Interieur che si svolgerà a Kortrijk in Belgio dal 17 al 26 ottobre 2014. La Biennale della città belga si caratterizza per la ricerca e la qualità nella selezione di brand e proposte. Per dieci giorni…
Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.
Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio Fiere ed Eventi, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.
Prosegue a Siena la rassegna “stARTers – assaggi d’arte”, con il prossimo appuntamento in programma martedì 14 ottobre al Siena Art Institute giorno in cui si presenterà l’artista residente Wafa Hourani
Martedì 21 ottobre si svolgerà a Milano la prima edizione del Forum del Design, un evento dedicato agli addetti ai lavori e agli appassionati.
Tutto pronto per l’edizione 2014 di Mi/Arch, Festival internazionale di architettura promosso dal Politecnico di Milano. Dal 13 al 16 ottobre è in calendario un ricco programma di eventi, manifestazioni, lezioni e incontri
Diventare turisti per un giorno…a casa propria. Domenica 12 ottobre è in programma l’edizione 2014 di FaiMarathon, una vera e propria “maratona” culturale che andrà alla scoperta di angoli e scorci paesaggistici suggestivi.
Si è chiuso il ciclo di incontri di “Mobile Architecture” in calendario al Maxxi di Roma. L’architetto Matilde Cassani è stata l’ultimo ospite dell’iniziativa che ha approfondito le dinamiche dell’architettura mobile e la loro influenza nell’architettura contemporanea.
La 24esima edizione della Fiera di Interieur ha come titolo “The home does not exist”, a significare che oggi tutto è da reinventare e che gli stimoli più interessanti arrivano dall’interazione sociale e dalla tecnologia.
La mostra itinerante The New Italian Design approda in Sud Africa all’interno degli spazi del Waterfront Lookout di Cape Town, in Sud Africa. Dal 5 al 25 ottobre, dopo esser passata per Madrid, Istanbul, Pechino, Bilbao, San Francisco e Santiago del Cile.
Resterà visitabile al pubblico fino al 26 ottobre 2014 la mostra “A proposito di A G Fronzoni” presso il Museo d’Arte contemporanea di Villa Croce a Genova. A G Fronzoni è stato un innovatore della grafica, un designer amante dell’essenzialità, delle forme pulite e semplici.
Dal 17 al 19 ottobre l'appuntamento per appassionati di artigianato è al Parco di San Giuliano, a Mestre, con la prima edizione di ArtigianExpo, Fiera dell'Artigianato e Venezia Casa, rassegna di proposte per l'arredo casa.
Ad ArtigianExpo, manifestazione ad ingresso gratuito, oltre 120 espositori da tutta Italia offriranno il meglio delle produzioni "fatte a mano" nei…
Quella che sta per concludersi a Roma è una settimana intera dedicata all’innovazione e alla creatività artigianale. All’Auditorium Parco della Musica fino dal 3 al 5 ottobre c’è spazio per la 2a edizione europea di Maker Faire Rome, la fiera degli inventori, dei creativi, e degli artigiani innovati
Appuntamento dunque a Rimini Fiera dal 9 al 12 ottobre 2014 (TTG Incontri terminerà un giorno prima, sabato 11 ottobre).
Ultra Ordinaire, collettivo francese guidato da Nathalie Bruyère con Pierre Duffau dello studio Duffau & Associés, presenta l’evoluzione di alcuni progetti pensati nel proprio laboratorio di Tolosa, in Francia.
Resterà visitabile fino a domenica 2 novembre la mostra “Packplay” allestita a Montréal e dedicata al packaging creativo e intelligente. L’iniziativa è curata da Sylvain Allard dell’UQAM Centre de Design.
L’artista visiva tedesca Karin Hochstatter, nativa di Colonia, è ospite del Siena Art Institute per una conversazione sull’arte dell’effimero e del casuale nell’ambito della rassegna st(ART)ers, assaggi d’arte, in programma martedì 30 settembre alle ore 18.
Torino rende omaggio a uno dei grandi maestri della Pop Art. Alla Gam fino al 25 gennaio appuntamento con “Opera Prima”, la più grande retrospettiva mai approdata in Italia dedicata a Roy Lichtenstein
Dal trekking urbano alle "Passeggiate d'autore", Siena svela i suoi segreti storico architettonici seminati tra gli angoli più suggestivi delle antiche mura. Lo storico Giovanni Mazzini accompagnerà i turisti fino al 10 gennaio lungo il percorso murario. Domenica 28 settembre c'è stato il primo appuntamento con partenza da Porta Camollia e arrivo alla Fortezza Medicea.
La…
Ci sarà tempo fino a martedì 30 settembre per visitare la mostra Dalla Terra alla Luna. Architetture e paesaggi immaginari su carta (presso lo Studio Stefania Miscetti, Roma) che ospita alcuni progetti di studi di architettura internazionale
Sabato 27 settembre dalle ore 10 alle 16 si apre la dodicesima scalata dei 201 gradini che portano alle meravigliose terrazze del Duomo di Milano dove si può godere di una vista mozzafiato: Cuore e Salite
Mancano due giorni all’edizione 2014 di Marmomacc, a Verona, e sono numerosi i nuovi appuntamenti culturali che si aggiungono al ricco calendario di eventi, manifestazioni e mostre in programma nei giorni della manifestazione sia in Inside Marmomacc e Abitare il Tempo. Come nel caso di questi tre progetti, “Ortodentro - Un ritorno alle origini che…