Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Cucina - pagina 6

Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.

Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio Cucina, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.

Cucina Design
Un progetto di arredo cucina completo di living
Una proposta, sintesi tra design e funzionalità, è quella lanciata da Scavolini con Open: "un insieme raffinato che armonizza il piacere di cucinare e il gusto dell’intrattenimento, il fare e il relax". Firmata da Vuesse, rientra nel programma d’arredo creativo in cui sono sempre più integrati gli spazi del vivere e le zone operative. Alla perfetta…
Bottiglia di Vino
Un vassoio da veri intenditori di vino
Il vassoio per calici "Dyapason", del giovane designer Mattia Trinari, da oggi va ad ampliare la collezione dedicata al vino proposta da Legnomagia in collaborazione con l’Istituto Italiano design di Perugia, istituto di formazione alla cultura del progetto e del design, finalizzato alla creazione di nuovi oggetti in legno. Ispirato al mondo musicale, questo vassoio ha…
Lavabi che colorano la giornata
Hatria arricchisce la gamma dei colori per i lavabi Happy Hour. Due nuove tinte, rosa antico e verde notte in due versioni bicolor per un totale di otto combinazioni differenti. I lavabi Happy Hour  07:00 e 11:00, geometrici e minimali, dai bordi sottilissimi, sono disponibili nei nuovi esclusivi colori satinati che, contrastando con il bianco lucido…
La freschezza degli alimenti è garantita con la casa…identica al contenuto!
Si fa tanto parlare della nuova tendenza, dettata principalmente da ragioni economiche, di portare il pranzo da casa durante la pausa in ufficio. La nuova esigenza però si è anche incontrata con il mondo del design tanto che le aziende propongono sempre più modelli dedicati al break duranta la giornata lavorativa. Si cerca, in primis, di…
Clippe, quando il design è funzionale
Negli anni Sessanta Ipac brevettava Clippe, la famosissima molletta in acciaio inox che ha lasciato il segno nel mondo del design per la sua originalità e per il suo multiuso, tanto da essere venduta anche nello store all'interno del Moma di New York.  Può essere utilizzata in mille modi e in mille luoghi, cucina, ufficio, ecc... Da…
Piazza San Carlo Torino
Un oggetto ispirato a “pane e Nutella”
Un cestino in ceramica per fare colazione o merenda con pane e Nutella, trasportabile con un sottile manico in metallo che lo avvolge e che ricalca la forma del barattolo di Nutella, è stato il progetto vincitore del concorso “Buongiorno Talento. Punto Nutella Design Contest” indetto da Nutella insieme con Operae. L'idea dell'oggetto in grado di…
Bicchieri per una tavola di design
Ecco un servito divertente di calici da acqua e da vino con doppia camera. Complementi per la tavola che abbinano funzionalità e particolarità nel sembrare due sagome. In apparenza: un bicchiere dentro l'altro, che fanno parte della collezione Clear di Bitossi, dove la trasparenza e la purezza del vetro borosilicato diventano protagonisti della tavola.
Vista dall'alto su tavola apparecchiata con tovagliolo a quadretti
Portare in cucina un piccolo pezzo di storia con il piatto decorato a goccia
Sì, ok, da usare in cucina, ma vista l'eleganza non sfigurerebbe neppure come centrotavola o in funzione di oggetto di decoro. Alcuni anni fa è tornata in produzione la linea Kastehelmi creata da Oiva Toikka nel 1964. Il piatto è contraddistinto da linee raffinate e decorazioni a goccia che sono un marchio di fabbrica per…
I bicchieri che prendono i colori dal Carnevale
Ok, è ancora presto per il Carnevale. Ma non passano certo inosservati i bicchieri che prendono proprio il nome dalla colorata festa realizzati da Venini. Ironici, brillanti e dalle tinte accese, sono l'ideale per una cena tra amici o per celebrare una ricorrenza festosa. Soffiati e lavorati a mano con decoro a "balloton", sono disponibili in…
Frutta
Oggetti per la casa realizzati con le bucce della frutta
Si chiama Fruit Ninja ed è la nuova collezione di oggetti per la casa disegnata da Mathery (dietro ci sono Erika Zorzi e Matteo Sangalli), prodotta in Australia, a Melbourne. Con le bucce della frutta hanno realizzato, interamente a mano, contenitori, barattoli resistenti. Così da elemento naturale deperibile come può essere la buccia di un'arancia o…