Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Architettura - pagina 9

Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.

Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio Architettura, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.

Toscana Notti dell'archeologia
Nella città dello zafferano la rocca militare diventa ecomuseo
A Città della Pieve, in provincia di Perugia, l’antico edificio della Rocca medievale è stato scelto per essere tasformato in un percorso ecomuseale di animazione territoriale, un modo innovativo per presentare l’identità della città e il patrimonio culturale e paesaggistico del territorio. Il sindaco umbro Riccardo Manganello ha spiegato il progetto: "La Rocca è luogo ideale…
Feng Shui
Nozioni base per costruire una casa secondo la filosofia del Feng Shui
La scienza del Feng Shui (letteralmente "vento e acqua") offre indicazioni base e pratici consigli per costruire una casa a prova di fortuna e benessere. Tra le nozioni base ci sono la scelta del terreno, la strutturazione e la suddivisione delle stanze, secondo la filosofia del Feng Shui e cioè del vivere in armonia con…
Lo stadio futuristico di Tokyo per le Olimpiadi del 2021
I Giochi olimpici del 2021 si terranno a Tokyo. Il progetto fu commissionato per ospitare i Giochi Olimpici estivi del 2020, successivamente posticipati al 2021 a causa della pandemia di COVID-19. La capitale del Giappone ha superato ufficialmente Istanbul e Madrid, tra le città più quotate. Uno dei punti di forza è stato senza dubbio…
Convegno
Tamassociati vince il Premio Aga Kahn 2013
Lo studio di progettazione italiano Tamassociati ha vinto il prestigioso Premio Internazionale di Architettura Aga Khan 2013. L'annuncio è stato comunicato lo scorso 6 settembre. Va dunque all'Italia questo importante riconoscimento a cui nell'edizione 2013 hanno partecipato 400 progetti. Tamassociati è stato premiato per l'ideazione, la costruzione e l'impatto eco - sociale del centro ospedaliero SALAM…
Libri
La più grande biblioteca europea parla inglese
È inglese la più grande biblioteca d'Europa! Inaugurato i primi di settembre il progetto della nuova Birmingham Library porta la firma dello studio olandese Mecanoo, vincitore di un concorso internazionale che fu lanciato nel 2008. 5.357 anelli di alluminio compongono la facciata del nuovo edificio, costato 180 milioni di sterline e occupante 35.000 metri quadri all’interno…
Lisbona
La moderna Lisbona
Dall’Expo del 1998 Lisbona ha vissuto una vera e propria rivoluzione. A partire dal Parque das Naçoes, il quartiere nato per accogliere l’Esposizione Universale, una zona industriale degradata che nessuno avrebbe mai visitato e che oggi è il volto all'avanguardia della città: "Uno degli esperimenti - si legge - meglio riusciti di recupero di waterfront,…
Londra
Inaugurerà a fine settembre, a Londra, un nuovo progetto di Zaha Hadid
L'architetto e design di origini irachene, Zaha Hadid, ha trasformato quella che un secolo fa era una polveriera in uno nuovo spazio artistico vicino alla Serpentine Gallery, che aprirà il prossimo 28 settembre a Londra sotto il nome di Serpentine Sackler Gallery, in onore ai signori Mortimer e Theresa Sackler. Grazie a questa nuova area…
Roma
La nuova sede della Cna a Roma
Inaugurata a inizio estate la nuova sede della CNA di Roma in via Oreste Tommasini, dietro progetto di Open Project. L'immobile mantiene il volume del palazzo stile anni Quaranta precedente, innalzandosi per sette piani fuori terra e due piani interrati. Le finestre sono apribili a pantografo a tutta altezza e danno alla facciata un aspetto geometrico…
Zig Zag
Giochi d’acqua a Pordenone
Nel progetto di riqualificazione di piazza Risorgimento a Pordenone, è stata realizzata, nel 2011, una fontana con vasca circolare e un abete d'acqua che si erge al centro. Ognuno dei dodici getti della fontana è illuminato da fari a led utilizzando una miscela di aria e acqua per creare un effetto corposo all'interno della vasca. L'acqua…
Cina
Cina: da terra promessa a terra “permessa” per gli architetti
Se un tempo era l'America il luogo capace di offrirti tante possibilità, anche in architettura, oggi è la Cina a offrire spazio e opportunità per dare sfogo alle proprie ambizioni. Qui si concentrano architetti e interior design, studi di ingegneria ambientale e di architettura ecosostenibile, di tutto il mondo. Prendiamo la metropoli di Shenzhen, dove, oltre…
Stazione Athoca Madrid Spagna
Una nuova sede culturale a Madrid: il MediaLab Prado
Inaugura a Madrid, lungo il Paseo del Arte, il Media-Lab Prado firmato dal giovane studio di architettura spagnolo Langarita Navarro arquitectos. Collocato all'interno del Serrería Belga, un edificio realizzato negli anni Venti dall'architetto Manuel Álvarez Naya, uno dei primi esempi di struttura in cemento armato a Madrid, il nuovo spazio è destinato ad ospitare attività di…