Intervista al giovane artista Rugggero Asnagho sul progetto Neritagli
Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.
Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio Architettura, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.
San Francisco: demolizione di una parte del Bay Bridge che sarà recuperato per la costruzione di ca
Maledizione dove avrò messo le chiavi? E l’agendina? Gli spiccioli per l’autostrada li avevo prepar
Alzi la mano a chi non è mai capitata una scena simile. Mancano pochi minuti alle 20 e arrivate al
Però, mica male come idea! Lui si chiama Projecteo, entra in un palmo di una mano ed è un minuscol
Tra le nuove generazioni di designer brasiliani spicca il nome di Rodrico Almeida. Anche lui, come m
A Modena, è stato inaugurato in questi giorni, da Luca Cordero di Montezemolo, il nuovo Museo Enzo Ferrari (Mef) che affiancherà il museo aziendale di Maranello.
"Una struttura diversa ma complementare rispetto al museo di Maranello, il passato e il presente del marchio più forte al mondo", ha detto il presidente del Cavallino rampante ricordando il…
Lo scorso mese, a Milano, è stato inaugurato il Muba ossia il Museo dei bambini, uno spazio di oltre 1200 metri quadrati di superficie, dedicato interamente al divertimento e alla promozione di arte e cultura per l’infanzia.
Situato nella Rotonda di via Besana, circondato da un giardino storico, la struttura è stato voluta e realizzata dalla…
Questo può essere definito un parco giochi! Hanno fatto le cose decisamente in grande lo studio di design danese Monstrum dietro cui si nasconde l'estro di Ole B. Nielsen e Chrstian Jensen. Elementi che non sono semplicemente decorativi e molto più all'avanguardia di ciò che vediamo in Italia. Balza subito agli occhi il punto di…
Da un corso di alta formazione in "Design del giocattolo" nasce la start up che riunisce quattro studentesse del POLI.design (Calembour design) e tre aziende dell’Emilia-Romagna (Italiantoy).
La storia
Alessandra Falconi, Roberta Martinucci, Emanuela Stocco e Marta Garaventa si conoscono e iniziano a lavorare insieme durante il Corso di alta formazione in Design del giocatolo, organizzato da POLI.design, Consorzio…
Inutile negarlo gli accendini Bic sono inimitabili. E gli utilizzatori lo sanno visto che il rapport
In piazza Sant'Ambrogio, a Milano, c'è lo Studio Architetti Caccia Dominioni - Zucca e Associati, in una sigla Cidizeta. Siamo venuti a sapere di loro attraverso l'ultima edizione di Pitti Bimbo a Firenze, dove la redazione di Ad culture si è recata per vedere da vicino le novità in tema di design per bambini, raccolte…
Bici&abbracci pedalando verso il futuro. Un’idea che ha del geniale quella prodotta dalla Cooperativ
Palermo città arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale potrebbero entrare a far parte del patrimonio dell'umanità Unesco entro la primavera del 2015.
La candidatura della city siciliana comprende sette monumenti: il palazzo dei Normanni, la cappella Palatina, le chiese di San Giovanni degli Eremiti, di Santa Maria dell’Ammiraglio, di San Cataldo, palazzo della Zisa,…
Il nuovo Victoria & Albert Museum sorgerà a Dundee, a nord di Edimburgo, e avrà la forma di una nave da crociera. Costo dell'impresa 45 milioni di sterline.
Un progetto, costruito dallo studio di architetti Kuma Associated e diretto da Philiph Long, che si realizza a ridosso del fiume Tay grazie all'Heritage Lottery Fund che ha…
C’è chi alla cartina proprio non rinuncia. In giro per il mondo, in auto e lontano da casa il caro
In principio sembra una enorme persiana che prende quasi tutta la facciata di un palazzo poi ci accorgiamo che sono tante le aperure che la compongono. Stiamo parlando della recente costruzione ad opera di Mateo Arquitectura, lo studio fondato dal celebre architetto catalano Josep Lluis Mateo, che spicca proprio per l'originalità della facciata in questo…
RoadTo2020 è il progetto presentato da Città di Torino e Fondazione Torino Smart City per la riqualificazione energetica degli edifici, dando attuazione all’idea “A risparmiare energia si impara” del masterplan Torino Smart City.
Al centro del progetto ci sono: i comportamenti abitativi virtuosi dei proprietari degli immobili e l'approccio al risparmio energetico ricorrendo a finanziamenti a…
Ritornare al passato per guardare al futuro. Questo viene in mente osservando il kit per l’accensi
Ah il Safari! Cosa fa venire in mente? Il caldo, l’avventura, tour verso mete inesplorate e da scopr