La bicicletta. Italiana. Da corsa o da città. E’ ritornata la moda. Trainata in prima pagina dai politici e dai personaggi dello spettacolo, da una rinnovata attenzione per il contesto ambientale ma anche eletta come strumento per riscoprire le bellezze della nostra Italia.
Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.
Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio Architettura, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.
A Bergamo un team di “giovani menti” creative ha dato vita a Lumenti (da illuminate + menti), una lampada e scultura nello stesso tempo tutta in cartone.
A fine marzo è stato presentato il prototipo di quello che saranno i nuovi treni della metropolitana di Milano. Uno dei 30 nuovi convogli è stato svelato a grandezza reale in piazza Duomo
Dalle città alle tazzine da caffè smart! Muki è infatti la tazza intelligente che trasforma calore in energia elettrica. L'inventore è il colosso finlandese Pauling, che produce e commercializza caffè, cacao e spezie.
Muki, in pratica, trasforma il calore in energia ed è in grado di accendere uno schermo attraverso un’app mobile, la cui connessione avviene…
Il nuovo Colosseo del calcio mondiale nascerà nel 2016? Alcune settimane fa è stato presentato il nuovo progetto dello stadio della Roma che dopo tanti fiumi di parole e tentativi si sta avvicinando alla realtà.
Da esperienze lavorative diverse e indipendenti nell’ambito dell’architettura e del design, Carolina Starke dal Brasile e Andrea Zanocchi dall’Italia, nasce nel 2013 la linea Zanocchi e Starke proponendo tre prodotti che rappresentano la loro idea di design
Ancora sgabelli nello spazio di Indipendent Hub (Salone del mobile 2014). Uno sgabello funzionale impilabile, un tavolo con gambe smontabili e una seduta da tavola sono le idee di design indipendente di Bside. Si chiamano: B-Stool, B-Table e B-Chair
3 oggetti di Harvest presentati all’interno di Indipendent Hub al Salone del Mobile di Milano 2014
fdA - fabrizio demma atelier presenta quelli che possono essere definiti gli oggetti chiave dello scenario domestico: il tavolo Brasilia, la libreria Volume 3, la lampada a ripiani BonJour e la poltroncina aMA.
fdA è un laboratorio di design artigianale autoprodotto fondato nel 2012. Propone progetti che utilizzano manodopera e materie locali, con l’obiettivo di ridurre…
"Montepulciano, comune intelligente" è il progetto appena approvato dalla Giunta Rossi che parte dal concetto di “smart city” e lo amplia all’intero territorio comunale. L’obiettivo è dotarsi di una piattaforma tecnologica che consenta di realizzare risparmi sull’illuminazione pubblica, di ampliare la rete wi-fi per la connessione ad internet e di potenziare la video-sorveglianza mediante telecamere.
Lo…
Vedere il bagno di casa in un’ottica che non si limiti solamente alla propria funzionalità ma che diventi parte integrante della casa in fatto di design. Il nuovo allestimento di Ceramica Globo è stato affidato al duo Thukral & Tagra, artisti creativi indiani chiamati a dare un tocco di freschezza
Allora, ricapitolando: è una bicicletta? Sì. E’ pure elettrica? Certo. E, aggiungiamo, può viaggiare senza bisogno di essere ricaricata. Un vero e proprio gioiellino ibrido questa “Bike+”, progetto ideato dalle menti di Zehus, spin-off del Politecnico di Milano.
Melogranoblu prosegue il proprio cammino che trae la propria ispirazione dalla natura.L’ultima creazione di Melagranoblu è Elements, ovvero una grande scatola nera che brilla grazie a quattro installazioni luminose dedicate agli elementi primari
Correva l’anno 1952 quando Achille e Pier Giacomo Castiglioni ottennero l’incarico per ristrutturare l’intero palazzo della Camera di Commercio di Milano in parte distrutto dai bombardamenti del 1943.
Tutto il Chianti a portata di click: bellezze architettoniche, tradizioni popolari, patrimonio artistico, civiltà contadina, leggende, mestieri antichi e luoghi della memoria. Questo e molto di più è quanto racconta l’Ecomuseo digitale del Chianti.
Previsto per fine dicembre 2014 il taglio del nastro del nuovo grattacielo Intesa San Paolo a Torino firmato Renzo Piano, secondo per altezza dopo la Mole antonelliana
Un prototipo della Smart Student Unit progettata in Svezia dallo studio di architetti Tengbom, in collaborazione con l’Università di Lund, come casetta per studenti
In occasione della settimana del Salone Internazionale del Mobile 2014 di Milano, Valcucine e dotdot
Tra le fattorie verticali, quella di Chicago, la FarmedHere, edificio ecologicamente sostenibile sit
Il Comune di Santo Stefano di Magra, in provincia di La Spezia, ha presentato il piano di rigenerazione creativa dell'area dell'ex Ceramica Vaccari, uno spazio di 180mila metri quadrati all'interno del tessuto urbano, con un bando pubblico per la realizzazione di un progetto denominato "Nova", acronimo di Nuovo Opificio Vaccari per le Arti. L'area diverrà…