Architettura, vino e design si uniscono per un progetto tutto toscano all’insegna della qualità. “New Art & Wine In Tuscany” è il titolo del progetto che è stato presentato alcuni giorni fa a Firenze
Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.
Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio Architettura, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.
In occasione della seconda edizione della “Festa dell’Architetto” che si è svolta dal 9 al 14 giugno a Lampedusa sono stati indetti tre premi: Architetto italiano dell’anno, Giovane talento dell’architettura, Premio Raffaele Sirica – Start up giovani professionisti, e la terza edizione di Riuso.
Sarà RhOME for denCity, unico progetto italiano rimasto in gara, a concorrere per l’edizione 2014 del Solar Decathlon Europe, concorso internazionale aperto a team universitari, che quest’anno si tiene a Versailles dal 27 giugno al 14 luglio
Un altro riconoscimento del Compasso d’oro per la Targa Giovani è andato agli occhiali con bluetooth, progetto Color ID della designer Emily Catena diplomata allo Ied Roma che si basa sull’applicazione di inchiostro digitale usato negli e-book
I sei prodotti realizzati presentano funzioni complementari, sono coordinati nelle finiture e nei colori e sono caratterizzati dalle dimensioni contenute oppure dall’essere facilmente montabili e smontabili. Perché lo spazio non ammette errori
Una delle zone più congestionate di Roma si trasforma in orto grazie al Progetto pilota di Coltiviamo la città di Roma, che ha come obiettivo il cambiamento rivoluzionario del tratto di Tangenziale dismessa dalla Batteria Nomentana a Stazione Tiburtina in un giardino agronomico di nuova generazione. Un percorso green di due chilometri di lunghezza per…
Innesti/Grafting è il titolo che Cino Zucchi, curatore del Padiglione Italia per la Biennale Architettura 2014, ha scelto per sviluppare la direzione suggerita da Rem Koolhaas ai padiglioni nazionali: “Absorbing Modernity 1914/2014”.
Nell’ambito della sezione intitolata “Un Paesaggio Contemporaneo”, Zucchi ha selezionato due recenti lavori di Piuarch, architetture inserite nel contesto originario: il Business Centre Quattro…
Una mamma del Minnesota ha avuto l’idea di SlideRider, un tappeto ripiegabile con cui è possibile trasformare le scale interne della propria casa in uno scivolo per bambini, in tutta sicurezza.
Non c’è dubbio che la bicicletta a pedalata assistita, meglio conosciuta anche come ebike, abbia ottenuto un bel successo negli ultimi anni.
Ideato per il concorso premio Lissone design 2013 e insignito della seconda posizione nella categoria “Rito”, questo progetto mira ad evolvere il comportamento tradizionale, quello della preparazione del cibo attraverso manuali di cucina
Il progetto Light Through Culture ha coinvolto studenti, addetti ai lavori e tutti i cittadini, per ripensare i temi della politica europea in chiave di design, partendo dalla loro esperienza di cittadini europei ed esplorando esempi di buona politica che hanno caratterizzato la storia di Siena.
Danilo Leonardi, interior e industrial designer, e Valentina Antinori, graphic designer, a Milano hanno messo su lo studio Tagmi, attivo nel settore del product design, degli allestimenti e della comunicazione visiva. Alla base c'è stata l’idea di creare uno studio che sia anche bottega di design, dove prendono vita oggetti, pezzi unici, e spazi dalla…
Il 19 maggio è il giorno di apertura della tredicesima edizione dei D’Days ovvero il Designer Day’s a Parigi, una delle capitali indiscusse del settore. E ci sarà anche Marianne Guedin, designer e decoratrice
Expo Gate sarà una vera e propria piazza aperta per i cittadini che potranno ricevere informazioni e acquistare i bigietti. Ma non solo; questa costruzione ospiterà eventi multidisciplinari e sarà il cuore pulsante di questo grande evento.
Lo studio Fuksas vince anche a Pechino aggiudicandosi la realizzazione del Centro culturale ovvero il Beijing Cbd Cultural center. L'inizio dei lavori è previsto entro la fine del mese di giugno.
Sorgerà nel centro del distretto amministrativo di Chaoyang, cuore della capitale cinese e sede delle principali ambasciate straniere. Il progetto dell'edificio, che porterà la firme…
Mantova celebra maggio come mese dell’architettura, con un calendario pieno di eventi e iniziative, sotto il titolo, appunto, “Mantova architettura, maggio 2014”
i quattro vincitori della II edizione del Premio Architettura Territorio Fiorentino, organizzato dall’Ordine provinciale degli architetti di Firenze, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la qualità nell’architettura contemporanea
“Nave de Vero”, a Marghera, è il primo centro commerciale italiano certificato Breeam (Bre Environmental Assessment Method), il protocollo di valutazione ambientale internazionale per la bioedilizia. Progettato da Tecnostudio, si tratta di un complesso all'avanguardia in tema di scelte progettuali e uso di materiali come vetro, acciaio, pietra e legno combinati tra loro per un ridotto…
L'Università Milano-Bicocca, in collaborazione con il Laboratorio nazionale di Los Alamos negli Usa, ha messo a punto una ricerca, pubblicata su Nature Photonics, in cui non solo i tetti possono essere dotati di pannelli solari ma anche l'intero edificio, comprese le finestre, possono catturare e concentrare la luce del sole attraverso delle lastre di plexiglass…
Milano sottosopra in vista dell'Expo 2015 verrebbe da pensare. La città è in gran fermento, per non dire subbiglio, dal punto di vista delle infrastrutture: circa mille cantieri aperti, tubazioni e cavi nel sottosuolo, più di 30 grandi aziende al lavoro tra pubbliche e private, da Mm ad A2A, da Atm a Telecom, da Metroweb…