E’ un lavoro di restauro e valorizzazione delle antiche saline di Salins-les-Bains
Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.
Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio Architettura, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.
La casa si trova nell’omonima Vale do Lobo, in Portogallo
E’ una casa molto piccola, 27 metri quadrati, ma ospita al suo interno tutto l’occorrente
E’ stata progettata da Juma Architects nell’ottica della più assoluta flessibilità
La mobilia dell’Hotel è realizzata con materiali ecosostenibili
DeeAnna Staats ha contattato un regista di Hollywood girare un cortometraggio al suo interno
E’ stato convertito in auditorium e in contenitore culturale
Il gioco di colori è una caratteristica che si riscontra in tutta la struttura
Tatiana Bilbao ha operato come supporto per l’esecuzione del progetto
Workshop e incontri con i professionisti alla base del programma
Si inserisce in un contesto storico e culturale di grande valore
Era stato promosso per la ricostruzione della Nuova Piazza d’Armi
E’ un progetto che aiuta a riflettere sul caos della Città messicana
a firma dello studio Ruinelli Associati
una residenza contemporanea circondata da alberi maturi e spazi verdi curati.
La cantina ha rappresentato per lo scultore una vera e propria sfida tra scultura e architettura
The Shard, la scheggia, è infatti il nome del grattacielo progettato da Renzo Piano
è stato progettato come risposta ad un clima in cui la temperatura media è per lunghi mesi di 45°
si è già guadagnato la Gold certification del DGNB – German Sustainable Building Council.
Uno degli interventi più emblematici è quello su La Farinera