E’ il progetto di uno spazio illimitato
Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.
Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio Architettura, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.
Il comune della città barese ha aperto il concorso di progettazione apert di due gradi
manifesta una notevole armonia tra architettura e scienza con un equilibrio di forme e cromatismi
Un progetto che non nuoce, non sottrae nulla al paesaggio, aggiungendovi solo dei frammenti
lascia il visitatore libero di circolare senza perdere un solo dettaglio della vendita
La città britannica si appresta ad accogliere la manifestazione
Workshop Internazionale di Architettura e Progetto
lo stile è conforme delle costruzioni arabeggianti che i Mori lasciarono in eredità al sud della S
Il cui intervento di ampliamento intende porsi come ponte tra antico e moderno
L’antica struttura sorge nel centro di Anacapri
Nasce come architettura per il tempo libero, per meeting, esposizioni ed eventi
Il progetto ha riguardato il restauro di un antico annesso agricolo
E’ il titolo del consorso di progettazione che ha indetto il Comune di Langhirano
Il lavoro dell’architetto di Alessandro Capellaro rappresenta l’integrazione tra antico e moderno
il cammello, l’orso polare e la foglia sono il riferimento per realizzare i sistemi di adattamento
Nella costruzione sono state usate rocce pirite per infondere al progetto un senso di appartenenza
progettato dallo studio Rojo/Fernández-Shaw come luogo accessibile e aperto a tutti i cittadini.
Il luogo è problematico in quanto risulta soggetto a forti venti e temporali
Cardone riporta l’accento sul valore del restauro conservativo
progettazione di una barriera antirumore innovativa