Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Architettura - pagina 10

Architettura, arredamento e design rappresentano da sempre la tua passione? Ad Culture è sicuramente il portale che fa per te: qui puoi trovare numerosi approfondimenti, curiosità su progetti e personaggi che hanno fatto grande la storia dell’architettura e del design moderno, nonché gli appuntamenti da segnare in agenda per partecipare agli eventi più interessanti delle stagioni espositive in Italia e all’estero.

Ma Ad Culture non è solo approfondimenti su progetti e personalità di spicco: all’interno delle diverse sezioni del portale, come ad esempio Architettura, tanti preziosi consigli utili ed idee originali per arredare la tua casa con stile, seguendo le ultime tendenze.

Un parco eco-friendly: Acquaworld
Il progetto di Acquaworld, il primo parco acquatico-benessere indoor d’Italia, in Brianza, sarà passato in rassegna, il 13 settembre, al Forum internazionale EcoTechGreen 2013 di Padova. Inaugurato tre anni fa è stato uno dei progetti più importanti nel settore amusement e wellness. La società a capo della progettazione è la Bluwater srl con il suo project…
Matteo Bissaca, tra arte e design
"I am not interested in products, I am interested in projects" è la prima frase che scrive su di sé, nel web, Matteo Bissaca, artista e designer che produce e realizza complementi d'arredo in pezzi unici. Diplomato allo Ied di Milano in Interior design, ha iniziato a lavorare come designer nel settore nautico, per poi aprire…
Vista Aerea di Parigi
I progetti premiati al Design Parade
Il designer francese Mathieu Peyroulet Ghilini, con il suo progetto intitolato "Sophistication", si è aggiudicato il premio del Design Parade, il festival internazionale del design che si è svolto dal 5 al 7 luglio a Hyères (Francia) nella suggestiva villa Noaille, dove ogni anno vengono selezionati dieci giovani candidati da una giuria formata da importanti…
Marmomacc
L’installazione dell’architetto Marco Beccaria in piazza Mazzini a Carrara
"Agorazein", dal greco, è il bisogno di quanti vorrebbero cambiare per un istante la prospettiva della vista di uno spazio pubblico, tema che sta alla base dell’installazione realizzata dall’architetto Marco Beccaria in piazza Mazzini nell’ambito di Carrara Marble Week. In questa piazza della città toscana, punto d’incrocio di tante strade che convergono dai centri nevralgici di…
Domotica
Il software per la progettazione architettonica, il design e l’arredo d’interni
Nella maggior parte degli studi di architetti viene utilizzato Vectorworks Architect, un software completo realizzato per la progettazione architettonica, il design e l’arredo d’interni. La nuova versione 2013 soddisfa le esigenze di quanti si occupano di edilizia, architettura e restauro grazie alle elevate capacità di gestione del disegno in 2D, della modellazione in 3D architettonica,…
Torre di Pisa
Pisa e il suo sistema integrato
Nei giorni scorsi si è svolto a Pisa, la quarta edizione di Green City Energy, evento sulle tematiche ambientali promosso da Click Utility Team Srl in collaborazione con la Camera di Commercio e la Provincia di Pisa. Al centro del dibattito: Pisa e il suo sistema integrato. Il progetto globale della mobilità pisana prevede infatti la…
Vectorworks Architect
Vectorworks ArchitectAlla base dei progetti di Mimesi 62 c’è un esasperato controllo del disegno, come strumento di comunicazione essenziale ed altamente esplicativo. Il software adoperato è Vectorworks Architect. “Noi amiamo il -bel disegno-, e Vectorworks ci aiuta ad ottenerlo. Si tratta di un software potente e affidabile, ma è allo stesso tempo rigoroso ed elegante.…
Architetti Progetto Restauro
Uno studio di architetti in continua “imitazione della forma ideale”: Mimesi 62
Fondato nel 1996 da Giuseppe Giusto, Antonella Maggini e Domenico Pagnano, Mimesi 62 Architetti Associati è uno studio fiorentino di progettazione che si occupa in particolare di architettura, interior e design. Si dividono tra lo studio e lezioni alla facoltà di Architettura di Firenze. Hanno partecipato e partecipano tutt'ora a numerosi concorsi nazionali e internazionali, vincendo…
Toscana Notti dell'archeologia
Una raffinata basilica del gusto tutta toscana
In un delle piazze più belle d'Italia, piazza Santa Croce a Firenze, c'è un ristorante (che è anche gelateria e caffetteria) ai "confini della terra" cioè Finisterrae, ampliato e realizzato al suo interno con materiali lapidei dell'azienda fiorentina leader nel settore dell'estrazione e della lavorazione della pietra serena, Il Casone. L'uso dei materiali lapidei per rivestire…