Alla scoperta dei tessuti. Dal 15 novembre al 7 dicembre torna nella trecentesca sede museale Ca’ Da Noal a Treviso l'esposizione "La stoffa delle artiste" giunta quest'anno alla XIX edizione. La mostra, promossa da Patchwork Idea, è la più popolare manifestazione italiana rivolta all’arte del patchwork. Oltre agli arazzi, realizzati con una particolare attenzione alla sostenibilità grazie all'impiego di fibre naturali (cotone organico e seta, imbottiture a base di bambù e soja), è stato predisposto un calendario di appuntamenti che esplorerà il mondo delle stoffe attraverso incontri, laboratori, dimostrazioni.
Numerose le possibilità per il pubblico di ammirare i lavori di importanti artiste e flower designer. Ma anche i visitatori potranno "scendere in campo" provando a creare piccoli oggetti. E per chi non si sentisse ancora sicuro potrà sempre partecipare ai corsi promossi dagli organizzatori!
Hai trovato interessante l’articolo “Con “La stoffa delle artiste” le tecniche del patchwork trionfano a Treviso”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Fiere ed Eventi.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.