Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Collezione Divina alla Design week


Un’esposizione speciale per presentare 22 interpretazioni
contemporanee di Divina realizzate da Designer Internazionali.
‘C’è una ragione se gli abbiamo dato questo nome – lo abbiamo scelto
perché era fonte d’ispirazione per i colori che potevamo creare.
Per quanto mi riguarda, ogni colore è divino – ogni colore è bello.
Si tratta solo di utilizzarli nella maniera giusta o sbagliata.’ Finn Sködt.
Per celebrare il Divina, uno dei suoi tessuti iconici, Kvadrat ha invitato
22 Designer Internazionali a reinterpretare il tessuto nel contesto
del design contemporaneo creando un pezzo unico. La mostra sarà
presentata a Milano durante il Salone Internazionale del Mobile,
8 – 13 aprile 2014.
Il Divina è famoso per la sua straordinaria gamma colori, creata per
la prima volta nel 1984 dal pittore e grafico danese Finn Sködt e
periodicamente aggiornata. Un tessuto ricco dalla superficie liscia,
uniforme e priva di direzione, con caratteristiche molto simili a quelle
del feltro. Il nome Divina è stato scelto per il modo in cui i colori
si esprimono nel materiale. Si tratta di uno dei tessuti più pregiati
della linea Kvadrat per la sua capacità di presentare i colori in tutta
la loro bellezza. Il tessuto si presenta in tre diverse tipologie:
Divina (56 colori), Divina Melange (25 colori) e Divina MD (27 colori).
Oggi settantenne, Finn Sködt prosegue il suo lavoro nel suo studio
in Danimarca; l’artista è noto soprattutto per la sua conoscenza
istintiva del colore. Sködt ha iniziato la sua collaborazione con
Kvadrat negli anni ‘70, lavorando sull’identità visiva dell’azienda
dopo la sua fondazione, e in seguito disegnando motivi e gamme
di colori per articoli tessili come il Divina.
Designer e curatori
Tra i designer selezionati per la mostra Divina Lindsey Adelman,
Werner Aisslinger, Anton Alvarez, BIG-GAME, Duangrit Bunnag,
Gonçalo Campos, Jonas’ Design, François Dumas, Martino Gamper,
Graphic Thought Facility, Richard Hutten, Silvia Knüppel,
Max Lamb, Peter Marigold, Studio Minale-Maeda, Philippe Nigro,
Klemens Schillinger, Muller Van Severen, Jerszy Seymour,
Robert Stadler, Katharina Wahl e Bethan Laura Wood.
Tra i curatori, Njusja de Gier, Richard Hsu, Hans Maier-Aichen,
Yves Marbrier e Constance Rubini.
Kvadrat celebrates Divina during Salone
Internazionale del Mobile, Milan 2014
‘Siamo lieti di celebrare il nostro iconico tessuto Divina con i colori di
Finn Sködt, un grande amico e collaboratore che ha prestato la sua vena
artistica e pittorica a Kvadrat fin dai nostri primi passi degli anni ‘70.
Per 30 anni, il Divina ha continuato a essere uno dei tessuti di maggior
successo,grazie alla sua qualità che presta a una rappresentazione
intensa e vibrante del colore. E’ emozionante ammirare la rappresentazione
di questo variegato gruppo di designer contemporanei e rendere omaggio
all’incredibile gamma del Divina.’ Anders Byriel, CEO di Kvadrat.
L’esposizione Divina segue il successo della mostra Hallingdal 65
tenutasi a Milano nel 2012, ispirata a uno dei primi e più famosi tessuti
realizzati dall’azienda, disegnato nel 1965 da Nanna Ditzel. La mostra
sarà accompagnata da uno speciale volume con un saggio di
Hettie Judah e redatto da Henrietta Thompson.
Oltre a celebrare Divina, nello showroom di Kvadrat a Milano verrà
lanciata una nuova collezione di tessuti lavorati a maglia disegnata
da Ronan e Erwan Bouroullec. Il marchio Danskina presenterà una
collezione di tappeti creati con la supervisione della design Director,
Hella Jongerius. Kinnasand aprirà un nuovo showroom a Milano,
progettato dall’architetto Toyo Ito vincitore del Premio Pritzker.
Sarà presentata la nuova collezione di tessuti di Kvadrat con Raf Simons
(Direttore Creativo, Christian Dior) nello showroom Spotti di Milano.
Esposizione Divina
Arcade, Via San Gregorio 43/Via Casati 32
20124 Milano, Italia
Press preview
8 aprile 2014, 15.30 – 19
9 – 13 aprile, 2014
Mer – Ve, ore 10 – 21
Sa – Do, ore 10 – 18
Danskina
Nuova collezione di Hella Jongerius
Salone Internazionale del Mobile
Fiera Milano, Rho
Press preview
8 aprile 2014, ore 10 – 14
Kvadrat
Tessuti elasticizzati effetto maglia disegnati da Ronan e Erwan Bouroullec
Showroom Kvadrat
Corso Monforte 15, 20122 Milano
Mer – Ve, ore 10 – 21
Sa – Do, ore 10 – 19
Kinnasand
Showroom di Toyo Ito
Corso Monforte 15, 20122 Milano
Press preview
9 aprile 2014, ore 10 – 12
Mer, ore 17 – 21
Gio – Ve, ore 10 – 21
Sa – Do, ore 10 – 19
Kvadrat/Raf Simons
Spotti
Viale Piave 27, 20129 Milano
Press preview e cocktail
7 aprile 2014, ore 19 – 21
Lu – Sa,ore 10 – 19
A proposito di Kvadrat
Kvadrat è stata fondata in Danimarca nel 1968 le cui radici sono nella
tradizione del design scandinavo famoso nel mondo. Kvadrat lavora
costantemente per ampliare i confini estetici, tecnologici e artistici
dell’uso dei tessuti attraverso una lunga serie di collaborazioni
con alcuni dei migliori designer, architetti e artisti del mondo,
tra cui Ronan e Erwan Bouroullec, Akira Minagawa, Tord Boontje,
Alfredo Häberli, Peter Saville, David Adjaye, Thomas Demand e
Olafur Eliasson.
Per ulteriori informazioni, immagini e interviste, contattare:
[email protected]
www.kvadrat.dk

Hai trovato interessante l’articolo “Collezione Divina alla Design week”?

All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche: Fiere ed Eventi.
Buona lettura!

Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.