Dall’11 al 14 settembre alla GAMeC, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo verranno esposti in mostra i lavori di 27 artisti contemporanei realizzati insieme a 500 bambini di 6 scuole della città di Bergamo per celebrare il valore della diversità durante i workshop Pinksie the Whale, società londinese fondata nel 2012 da un gruppo di donne che si propone di coinvolgere bambini, artisti e istituzioni museali per riportare la creatività nelle scuole come esperienza educativa.
Giovedì 11 settembre sarà organizzata anche un’asta benefica delle opere donate dagli artisti a sostegno dei progetti dell’Associazione CAF di Milano e del progetto Pinksie the Whale gratuito per le scuole. L’asta benefica sarà battuta da Filippo Lotti, amministratore delegato di Sotheby’s Italia.
Dopo le esperienze al Royal College of Art di Londra nel 2012 e al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano lo scorso febbraio, per questo terzo appuntamento Pinksie the Whale ha stretto collaborazione con la GAMeC per una mostra e un’asta unica nel suo genere: i bambini e le loro opere per la prima volta protagonisti insieme a quelle di artisti professionisti.
L’iniziativa è volta a sostenere da un lato l’Associazione CAF di Milano, che da trentacinque anni si dedica all’accoglienza e alla cura di minori vittime di maltrattamento e abuso, dall’altro la gratuità dei progetti artistici ed educativi Pinksie the Whale per le scuole.
Numerosi gli artisti italiani e internazionali che anche in questa occasione hanno aderito con entusiasmo al progetto lavorando con i bambini nelle scuole e donando loro opere: Stefano Arienti, Matthew Attard, Simona Barzaghi, Simone Berti, Mariella Bettineschi, Rosaspina Buscarino, Alessandro Busci, Federica De Luca, Salvatore Falci, Flavio Favelli, Silva Felci, Ferdinando Ferrario, Angela Flowers, Giovanni Fornoni, Patrizia Fratus, Carlo Gavazzeni, Katia Greco, Edy Gree, Camilla Marinoni, Andrea Mastrovito, Paolo Nobile, Renzo Nucara, Erik Saglia, Giuseppe Stampone, Laura Suardi, Olga Vanoncini, Carla Volpati, Sergio Zanoli.
La mostra, ispirata alle avventure dell’intrepida balena rosa Pinksie, celebra il tema della diversità come valore e caratteristica positiva, ed esalta le forme dell’espressività artistica come modo per esprimere prima di tutto se stessi, a qualunque età.
Hai trovato interessante l’articolo “Arte, bambini e solidarietà”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Fiere ed Eventi.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.