Di pochi giorni fa la notizia che riguarda l'architetto Fernando Menis, che firma il progetto per l'ampliamento del museo e dell'antistante piazza Espana ad Adeje, a Tenerife. Una struttura importante che contiene reperti per l'arte sacra, un museo situato in un contesto naturale, e meta turistica internazionale.
Il progetto prevede l'ampliamento della piazza, sfruttando la morfologia del terreno del Barranco del Infierno, una riserva naturale costituita da una profonda gola e dai terrazzamenti agricoli, che l'architetto Fernando Menis amplia e raddoppia, realizzando un progetto unico che comprende la piazza e il museo con vista sul panorama marino. La piazza è la porta d'ingresso al museo, costruito su diversi livelli di cui i locali espositivi ed alcuni uffici comunali.
Il progetto è stato selezionato come finalista per la 7 edizione del Public Urban Space European Award 2012, e vincitore di due WAF Award per le categorie: New and Old Project of the Year e Director’s Award.
Hai trovato interessante l’articolo “Adeje, la natura diventa architettura”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Architettura.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.