A pochi giorni dalle semifinali dei Mondiali di calcio, in Brasile, a Belo Horizonte, è crollato il viadotto costruito appositamente per questo evento sportivo. L'opera, rimasta incompiuta, doveva servire a collegare lo stadio Mineirao, dove si disputa, martedì 8 luglio, la semifinale tra le vincenti di Brasile e Germania, con l'aeroporto della città.
Il crollo, avvenuto giovedì 3 luglio dopo le tre del pomeriggio (ora locale), ha causato la morte di due persone, una ventina di feriti, tra cui otto in condizioni gravissime. È stato schiacciato un autobus di linea, un'automobile e due camion. Le squadre dei vigili del fuoco si sono messe subito al lavoro per verificare che non vi siano altre persone intrappolate.
Il sindaco di Belo Horizonte, Marcio Lacerda, ha intanto proclamato tre giorni di lutto cittadino e la Fifa ha cancellato tutte le manifestazioni previste nel Fan Fest.
Le autorità non si sbilanciano ancora sulle cause della sciagura ma secondo i commenti, che cominciano a trapelare tra la stampa, il crollo potrebbe essere stato causato da un errore di calcolo o dalla fretta di concludere i lavori senza attendere i tempi di maturazione del calcestruzzo, che "potrebbe anche essere stato di qualità scadente", ha aggiunto un esperto.
Hai trovato interessante l’articolo “A Belo Horizonte crolla il viadotto rimasto incompiuto per i Mondiali di calcio”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Architettura.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik autore panoramaphotos panoramaphotos
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.