Torino rende omaggio a uno dei maestri della Pop Art. Alla Gam fino al 25 gennaio appuntamento con "Opera Prima", la più grande retrospettiva mai approdata in Italia dedicata a Roy Lichtenstein, artista simbolo del XX secolo. I numeri sono quelli di una grande mostra: 235 opere in esposizione (provenienti da MoMA, Whitney, Art Contemporary di Chicago, National Gallery di Washington) molte delle quali inedite ai nostri occhi.
Roy Lichtenstein è diventato famoso grazie al suo estro e alle sue opere incentrate sul mondo dei fumetti e della pubblicità dipinte a mano con la tecnica "punti Ben-Day", divenuta un suo marchio di fabbrica. Le opere esposte vanno dai primi anni '40 fino al 1997, l'esposizione sarà arricchita anche da alcuni dipinti e da una documentazione fotografica. Non c'era modo migliore di festeggiare i 50 anni dalla prima mostra sulla Pop Art allestita nel capoluogo piemontese.
La mostra è curata da Danilo Eccher.
Hai trovato interessante l’articolo “A Torino una grande retrospettiva dedicata a Roy Lichtenstein”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Fiere ed Eventi.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.