La ceramica che guarda al futuro. In occasione del Cersaie sono state presentate le idee più significative provenienti dalla seconda edizione di "Ceramic Futures: from poetry to science fiction", ovvero il progetto "social" dedicato alla ceramica promosso dal Cersaie e dall'industria ceramica italiana sotto la guida di Stefano Mirti e Marco Mancuso.
In totale, quasi cinquanta progetti innovativi sono esposti presso la Galleria dell’Architettura dove resteranno visitabili sino alla fine della Fiera. A realizzare queste innovazioni quattro gruppi di studenti provenienti dal Politecnico di Milano, Accademia di Belle Arti di Bologna, EnsAD di Parigi ed ELISAVA di Barcellona. I ragazzi hanno condiviso i lavori all'interno di una piattaforma web (http://www.ceramicfutures.com).
Hai trovato interessante l’articolo “Cersaie ospita la seconda edizione di “Ceramic Futures: from poetry to science fiction””?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Architettura.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.