Venerdì 19 settembre, alla Casa dell'Architettura di Roma, si svolgerà un incontro internazionale, promosso dalla Fondazione Italia Giappone e dall'Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, che avrà per protagonisti l'architetto Kengo Kuma e il professore Takeshi Ito. L'incontro fa parte di un ciclo di conferenze volte ad offrire agli architetti italiani lo spunto per approfondire il dibattito internazionale sul ruolo e il futuro dell'architettura.
Nel corso della loro lunga storia, Italia e Giappone hanno gradualmente sviluppato due approcci opposti allo sviluppo urbano. Sebbene culturalmente e fisicamente lontani, Giappone e Italia hanno condiviso e tuttora condividono una forte sensibilità nel capire e rispettare il contesto storico urbano, anche se in modo profondamente diverso.
Due ospiti eccezionali, provenienti dal Giappone, offriranno i loro punti di vista su uno dei temi più importanti per l'approccio contemporaneo all'architettura: la salvaguardia del contesto storico e come questo influenza la progettazione. Kengo Kuma, architetto tra i più famosi delle scena internazionale, presenterà la sua esperienza progettuale con particolare riferimento alla comprensione e al rispetto del contesto storico e paesaggistico. Takeshi Ito, professore di storia degli spazi urbani e architettonici presso l'Università di Tokyo, parlerà invece dell'importanza della preservazione del contesto storico nello sviluppo delle città giapponesi storiche e moderne.
Hai trovato interessante l’articolo “Italia-Giappone: l’architetto Kengo Kuma in conferenza a Roma”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
News.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik autore frimufilms
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.