Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Bike Up, anche il design protagonista del festival dedicato alle bici a pedalata assistita

Non c'è dubbio che la bicicletta a pedalata assistita, conosciuta anche come ebike, abbia ottenuto un bel successo negli ultimi anni. Certo, la voglia di pedalare non ha mai conosciuto un declino in Italia, ma inutile nascondere che i recenti progressi tecnologici hanno conquistato un'ulteriore fetta di pubblico che ha optato per l'utilizzo di un mezzo di spostamento sostenibile un po' più "comodo" delle due ruote tradizionali. Soprattutto per chi, ad esempio, desidera fare spostamenti maggiormente lunghi magari per recarsi la mattina in ufficio ma anche affrontare una lunga salita con meno patemi... Diciamo che con una ebike guarderete meno il cronometro e utilizzerete in minor misura la borraccia per dissetarvi! E così in Italia, una delle patrie storiche delle biciclette, arriva BikeUp, il primo festival al mondo dedicato alle bici a pedalata assistita che si svolgerà nella città di Lecco dal 30 maggio al 1 giugno. Tanti gli eventi dedicati a divulgare la cultura della bicicletta: workshop, iniziative a tema, conferenze, la street competition UPHill, ma anche test sul campo con un'area dedicata a grandi e piccine che vorranno sperimentare le biciclette elettriche. Una buona occasione anche per ammirare le ultime novità in ambito di design: le creazioni "Made in Italy" hanno ottenuto consensi e riconoscimenti internazionali facendosi apprezzare per l'originalità delle linee. 

Hai trovato interessante l’articolo “Bike Up, anche il design protagonista del festival dedicato alle bici a pedalata assistita”?

All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche: Architettura.
Buona lettura!

Eurobike

Provenienza della fotografia freepik

Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.