Independent Hub, l’evento dedicato al design indipendente italiano organizzato durante il Salone del Mobile 2014, ha avuto un ottimo successo. Alla collaborazione tra e-shop Swart e lo studio MID – Manifattura Italiana Design si sono uniti vari design emergenti proponendo le loro idee a tratti innovative e soprattutto creative.
Un allestimento collettivo e dinamico ha guidato il visitatore in un focus su 7 designer italiani emergenti: MID, Bside di Matteo Dallagiacoma, fdA fabrizio demma atelier, bibi, Harvest di Carlos Pambianchi, Zanocchi&Starke, Andro Design.
Molti i prodotti inediti esposti per la prima volta come la lampada Ludovica di Zanocchi&Starke, gli sgabelli Sella e Sellino di bibi, il tavolo Brasilia di fdA.
Tre ambientazioni tematiche, realizzate con gli oggetti di arredo di 25 designer indipendenti, hanno fatto da sfondo allo spazio dedicato a Swart. Sempre all'interno di Independent Hub sono stati esposti i prototipi dei progetti vincitori del concorso “Design Suite - idee da fissare” lanciato da Swart e Caplavur nel novembre 2013 e cioè Sakura e Quattrotto.
Independent Hub è partecipazione, condivisione, passione per l’autoproduzione e voglia di far emergere la qualità del design indipendente italiano.
Hai trovato interessante l’articolo “Il successo del design indipendente italiano”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Fiere ed Eventi.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.