All’interno del progetto Visionica, presso la Mediateca Santa Teresa, in via Moscova a Milano, vengono impartite durante la Design week milanese sette Lezioni di Design Live che vedranno la presenza di ospiti a livello internazionale che racconteranno le proprie esperienze.
Il programma:
- martedì 8 ore 11
Lezioni di Design: "Come un programma tv può vincere il 'compasso d’oro'". Intervengono: Stefano Casciani, Anna Del Gatto, Maurizio Malabruzzi, Renato Parascandolo
- mercoledì 9 ore 11
"Disegnare il mito: il design Ducati raccontato con il Monster 1200". Intervengono: Andrea Ferraresi (direttore Ducati Design Center);
ore 16 (solo su invito)
"Quando il packaging è cosa". Una riflessione tra design e tracce quotidiane a cura di Valeria Bucchetti, professore associato del dipartimento di Design del Politecnico. Premiazione Oscar dell’imballaggio 2014 dedicato al Quality design. La premiazione avverrà in Mediateca Santa Teresa dove è anche presente la mostra con i 15 concorrenti al contest, curata da Studiolabo
- giovedì 10 ore 11
"Un Manifesto della storia del design". Intervengono: Vanni Pasca (presidente associazione italiana Storici del design)
- venerdì 11 ore 11
"City Sensing: come cambia la città intelligente durante la settimana del design". Intervengono: Marco Balduini (Research assistant presso il Dipartimento di Elettronica e Informazione del Politecnico di Milano), Matteo Azzi (Research assistant presso DensityDesign Lab - Politecnico di Milano) e Fabrizio Antonelli (direttore Skil Lab Telecom Italia)
- sabato 12 ore 11
"Kitchen becomes open!". Intervengono: Daniele Prosdocimo e Erika Sartori Valcucine Spa, Alessandro Masserdotti e Laura Dellamotta dotdotdot
- domenica 13 ore 12
"Hangover-Hangout, Unofficial Report Fuorisalone 2014". Intervengono: Renée Melo e Gastón Lisak
Hai trovato interessante l’articolo “7 lezioni di design a Brera Design District”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Fiere ed Eventi.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.