Nuovi decori e nuove scelte stilistiche saranno presentate al pubblico dall'azienda specializzata in carta da parati, ovvero Inkiostro Bianco, durante la settimana milanese del design alla Fiera di Rho.
Si vedranno così le ultime creazioni di Ink Lab, divisione che si occupa di ricerca e sviluppo prodotti e studia nuove soluzioni in grado di unire l’unicità del mondo dell’arte pittorica, l’enorme potenziale dei moderni software e l’industria della stampa con avanzate tecnologie digitali.
Altra sfida dell’azienda è la gamma definita “intangible douceur” che fonde l’arte pittorica delle tele di Jouy, con decori tipici delle carte da parati e trame morbide di vari tessuti selezionati. Le scene rappresentate su questa carta da parati sono armoniosamente sovrapposte a tessuti e broccati, le cui rappresentazioni sono talmente veritiere da sembrare percepibili al tatto. Il risultato e poi arricchito con dorature ed effetti setosi che rendono il prodotto sofisticato e vagamente aristocratico. Un richiamo al passato, sottolineato anche da colori tenui e delicati, una palette che va dal naturale al crema, dal pesca, al rosa, all’arancione, fino a verdi e celesti. Questo nuovo progetto rappresenta un ulteriore passo avanti dell’azienda emiliana che ama sperimentare e dare vita a nuovi contrasti tra passato e presente.
I nuovi decori possono essere utilizzati con supporti in fibra di vetro, la nuova frontiera nel campo delle carte da parati che Inkiostro Bianco ha da poco introdotto sul mercato. Il rivoluzionario rivestimento EQ Dekor può essere applicato sia a parete che a pavimento e racchiude in sé una duplice funzione protettiva e decorativa.
Hai trovato interessante l’articolo “Al Salone del mobile nuove collezioni in tema di carta da parati”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Fiere ed Eventi.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock autore Benedetto Fiori
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.