Il bonus fiscale al 50% per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici efficienti nell'ambito della ristrutturazione edilizia della casa, introdotto dalla Legge n. 90/2013, sembra avere un effetto positivo sul mercato. La conferma arriva dai dati dell'Osservatorio di Findomestic.
Si ricorda che è possibile detrarre al 50% le spese sostenute per acquistare mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore ad A+, per un importo massimo di 10.000 euro.
Nel settore degli elettrodomestici, la crescita di acquisto è positiva per quelli grandi (forni, lavastoviglie ecc.), mentre per quelli piccoli si registra una battuta d’arresto.
Per quanto riguarda i mobili, la quota di quanti si dicono pronti, da qui a tre mesi, ad acquistarli sale al 15,5%. Per quanto concerne l’acquisto di case nuove, la propensione all’acquisto torna sotto la quota del 4%: a ottobre, gli interessati a comprare una nuova abitazione erano il 3,7%, contro il 4,4 del mese precedente.
Hai trovato interessante l’articolo “Trend positivo per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
News.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.