Porta la firma di Renzo Piano il Tavolo dell'Architettura che fa bella mostra in Piazza Cavour a Padova. Si tratta di una installazione temporanea (rimarrà visibile fino a marzo 2014) realizzata per l'esposizione delle 58 migliori opere selezionate dalla Giuria del Premio Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”. Come ha spiegato l'archistar e senatore a vita genovese si tratta di un progetto che punta a dare risalto alla bellezza della pietra di Vicenza usando forma e dimensioni tipiche del blocco di cava e lasciando a vista i segni dell'estrazione sui quattro lati e sul piano inferiore. Da ogni elemento sono stati ricavati due piani per una lunghezza complessiva di 20 m.
Sempre a Padova il 15 marzo sarà in programma una giornata dedicata a Renzo Piano con l'inaugurazione di una mostra personale nel palazzo della Ragione, intitolata “Renzo Piano Building workshop – Archivi” che rimarrà aperta al pubblico fino al 15 luglio 2014.
Hai trovato interessante l’articolo “Il tavolo dell’architettura progettato da Renzo Piano per la Biennale a Padova”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Architettura.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.