Librerie a parete, a giorno, appese, multiuso, in commercio se ne trovano per tutte le tipologie di case. La più classica è quella a muro che poggia su una parete partendo dal pavimento e per questa si utilizzano scaffali dalle linee più tradizionali a mobili minimali.
La libreria appesa è una via di mezzo tra design e funzionalità perché permette di arredare una zona della casa dando un tocco particolare all'arredo, dando maggiore leggerezza all'ambiente.
La libreria a giorno consiste in uno scaffale con libri o oggetti in esposizione. In questo caso i libri diventano vero e proprio elemento di arredo.
La libreria attrezzabile alterna cassetti, ante ed altri elementi; un mezzo per tenere la casa in ordine. È quindi ideale per le case di piccole dimensioni, ma anche per le camerette dei bambini.
Hai trovato interessante l’articolo “Librerie per tutti i gusti!”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Soggiorno.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.