La modernità si fa in tre per una seduta. Prendiamo le sedie della famiglia Aka realizzate da Jean Marie Massaud per Skitsch. Sgabello, sedia con braccioli (o senza) insomma c'è versatilità in abbondanza per un oggetto che unisce il sedile in policarbonato con una struttura portante realizzata in legno di rovere massello sbiancato.
I colori sgargianti e accattivanti completano il tutto e donano all'oggetto anche una funzione decorativa e di arredamento per la casa.
Hai trovato interessante l’articolo “La modernità si fa in tre per una sedia”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Sedute e Divani.
Buona lettura!
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.