Che Londra sia un grande cimelio di tesori urbani non è una novità. Ogni visita nella capitale inglese, oltre alle valigie sempre piene di acquisti, porta con sé ricordi e spunti creativi che spesso non conoscono il significato della parola banalità. Come non di rado capita nei viaggi nelle grandi città europee ci troviamo a condividere buona parte del nostro tempo nei corridoi e negli spazi interni delle stazioni o degli aeroporti. Bene, se mai vi troverete nei paraggi dell'imponente stazione ferroviaria vittoriana di St Pancras, alzate la testa perchè alcuni tizi strani ma protettivi vi staranno guardando da sopra le nuvole. "Clouds Metéoros" è l'opera dallo stile sobrio ma decisamente ironico realizzata dagli artisti (e coniugi) Lucy e Jorge Orta. Una visione barocca e metaforica del paradiso terrestre capace di trasformare la stazione in una vera e propria galleria d'arte. Una installazione artistica dal grande impatto oltre che un felice esempio di arredo urbano che ridisegna con semplicità ed efficiacia gli spazi della stazione. E per una volta non sarà poi così spiacevole aspettare il prossimo treno...
Hai trovato interessante l’articolo “Le nuvole galleggianti che trasformano la stazione in una galleria d’arte”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
I viaggi nel design.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.